Ecco come il Governo ha deciso di rivedere le disposizioni fiscali sui Bitcoin e le criptovalute inserite nella Manovra 2025 (continua a leggere)
Vediamo insieme come funzionano i nuovi coefficienti di trasformazione pubblicati dal Ministero del Lavoro (continua a leggere)
Vediamo insieme perché in alcuni casi è illegittimo il licenziamento di un lavoratore in malattia sorpreso a svolgere attività estranee alla sua condizione (continua a leggere)
Con una decisione che non sorprende, l'attuale esecutivo ha di fatto cancellato le sanzioni pecuniarie per i no-vax che qualche anno fa, pur tenuti a vaccinarsi, non hanno adempiuto all'obbligo. Chi ha già pagato la multa,... (continua a leggere)
La Legge 104/1992 consente ai lavoratori disabili o che assistono familiari con handicap di usufruire di tre giorni di permesso mensili, coperti da contribuzione figurativa, anche in ore. L'INPS ha stabilito formule di calcolo per determinare... (continua a leggere)
Il decreto Milleproroghe introduce limiti temporali per le procedure di reclutamento nel pubblico impiego, proroga lo scudo erariale e interviene su norme riguardanti le funzioni dei piccoli Comuni (continua a leggere)
Per fruire dei benefici fiscali il contratto preliminare di acquisto della casa di abitazione deve essere registrato entro il 31 dicembre 2023 (continua a leggere)
Le infiltrazioni d'acqua costituiscono una problematica piuttosto frequente in ambito di condominio e non sempre è facile capire come procedere giudizialmente. Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Il bonifico può assumere i connotati dell'arricchimento per spirito di generosità, ossia del "regalo", non venendo tassato. In altri casi, invece, occorre dichiararlo alle Entrate in quanto si presume reddito imponibile (continua a leggere)
Nel 2025, le pensioni di invalidità civile subiranno modifiche significative, con adeguamenti legati all'aspettativa di vita e un nuovo supporto per anziani con gravi disabilità. Gli aumenti mensili varieranno da 400 a 850 euro... (continua a leggere)