Scopriamo insieme le norme di comportamento e le azioni prescritte dal decreto per evitare la sospensione automatica della licenza (continua a leggere)
In primavera si terrà il primo concorso nazionale per guide turistiche, un'opportunità di inserimento lavorativo di indubbio interesse per molti giovani e non solo. Ecco le prime anticipazioni sul bando di prossima uscita (continua a leggere)
Nel 2025 il bonus mobili offrirà una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi legati a ristrutturazioni edilizie, con un tetto massimo di 5.000 euro per unità immobiliare (continua a leggere)
Scopriamo come cambiano le detrazioni spese scolastiche per le famiglie con figli a carico e quale novità, dal 2026, consentirà di contare su un bonus fiscale più conveniente (continua a leggere)
In Italia l’età di accesso alla pensione di vecchiaia e all’assegno sociale è pari a 67 anni. Tuttavia, non mancano le deroghe (continua a leggere)
Pubblicate le FAQ del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: riduzione dei vincoli burocratici, silenzio-assenso, nuove procedure di sanatoria e modifiche al regime sanzionatorio (continua a leggere)
La Cassazione, con la sentenza n. 46566/2024, ha ribadito il dovere del conducente di vigilare sull'uso delle cinture da parte dei passeggeri, sancendo la responsabilità penale per lesioni o omicidio colposo in caso di omissioni,... (continua a leggere)
Ecco i redditi da dichiarare per coloro che percepiscono la pensione di invalidità civile (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli immobili oggetto di interventi con il Superbonus 110%, verificando la corretta variazione catastale obbligatoria, con impatti diretti sul carico fiscale dei proprietari (continua a leggere)
Con un'ordinanza recentemente depositata, Autostrade per l'Italia è stata condannata al pagamento del risarcimento danni per l'esito mortale di un incidente avvenuto circa vent'anni fa. Si tratta del primo caso in Italia e... (continua a leggere)