Dopo anni di controlli serrati e regole rigide, il limite dei liquidi nel bagaglio a mano potrebbe essere abolito molto presto negli aeroporti italiani. La rivoluzione dipende, però, da una decisione europea attesa proprio in questi giorni (continua a leggere)
Una storica sentenza della Corte di Cassazione stravolge le regole del diritto di famiglia italiano: i coniugi potranno stipulare accordi economici in vista di una futura separazione o divorzio. Ecco la svolta epocale che segna la fine di un... (continua a leggere)
Non tutti sanno che in molte Regioni italiane il bollo si può evitare completamente, almeno per un certo periodo. In alcuni casi, addirittura per sempre. Ecco una guida dettagliata su dove e quando è possibile non pagare il bollo auto (continua a leggere)
Scopri cosa dice la legge sulle colonie feline in condominio: diritti, obblighi dei "gattari" e quando interviene il Comune per motivi igienico-sanitari (continua a leggere)
Svelare i finali e raccontare le trame nei minimi dettagli non è solo fastidioso per chi ama la suspense: potrebbe anche essere una violazione del diritto d’autore. Vediamo cosa dicono la legge italiana ed europea (continua a leggere)
Il Festival di Sanremo non potrà più essere affidato direttamente alla Rai: lo stabilisce il Consiglio di Stato, imponendo una gara pubblica per l'organizzazione dell'evento a partire dal 2026 (continua a leggere)
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto correttivo Irpef-Ires, che riporta in vita una serie di detrazioni scomparse con la Legge di Bilancio 2025. Vediamo nel dettaglio cosa cambia, chi ne beneficia e da quando (continua a leggere)
Firmato un nuovo Protocollo tra Governo e sindacati per proteggere i lavoratori dal caldo estremo: linee guida, misure preventive, smart working, tutele nel DVR, indicazioni su cassa integrazione e ritardi nei lavori (continua a leggere)
Con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 luglio 2025, il limite reddituale per accedere al gratuito patrocinio sale a 13.659,64 euro. Ecco cosa cambia e chi può beneficiarne (continua a leggere)
Scopri tutti i bonus figli 2025: come richiederli, quando aggiornare l’ISEE, a chi spettano l’Assegno Unico, il nuovo Bonus Nascita da 1.000 euro e l’assegno di maternità comunale (continua a leggere)