Un nuovo disegno di legge mira a vietare l'accesso ai social per i minori di 15 anni: niente più iscrizioni senza consenso dei genitori e verifica reale dell'età, con la collaborazione di TikTok, Instagram e YouTube per... (continua a leggere)
Scopri quando il sequestro di denaro contante è legale secondo la Cassazione: esempi concreti, casi recenti e principi per tutelare imprese e cittadini (continua a leggere)
In questi giorni è stata approvata una legge storica: per la prima volta, l’obesità viene riconosciuta ufficialmente come una patologia cronica e recidivante. Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i cittadini (continua a leggere)
Il salario minimo resta uno dei grandi temi spinosi dibattuto dalle forze sociali e dai politici italiani. Adesso la linea d'intervento scelta è quella di potenziare lo strumento della contrattazione collettiva. Della proposta... (continua a leggere)
La Cassazione ribadisce che l’avvocato deve informare il cliente sui rischi della causa. Il silenzio può far perdere il diritto al compenso, come nel caso di una parcella da oltre 13mila euro (continua a leggere)
L'Esecutivo prepara un pacchetto di misure per le famiglie italiane che potrebbe cambiare le carte in tavola: dal potenziamento del bonus mamme alle detrazioni sul quoziente familiare, fino ai nuovi incentivi sui libri scolastici.... (continua a leggere)
Riduzione dei tempi di prescrizione, obbligo testimoni e controlli sulle riparazioni, con misure anti-frode al vaglio del Parlamento (continua a leggere)
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno confermato la legittimità della sanzione disciplinare inflitta a un avvocato, colpevole – tra le altre cose – di aver percepito ingenti somme a titolo di compenso professionale... (continua a leggere)
Con la legge di Bilancio 2026 arriva l'Isee famiglia: esclusa la prima casa dal calcolo e nuovi criteri per bonus e agevolazioni. Ecco cosa cambia (continua a leggere)
Il diritto di prendersi cura di cani e gatti durante l’orario di lavoro è sempre più al centro del dibattito: dalla sentenza della Cassazione del 2018 alla proposta di legge che introduce permessi retribuiti per malattia, cure... (continua a leggere)