Trasferimenti di denaro tra familiari: cosa cambia tra mutuo, deposito e donazione, quali rischi legali e fiscali si corrono e come tutelarsi con scritture private e causali chiare (continua a leggere)
Dal 5 giugno 2025 bloccare strade o ferrovie, anche in modo pacifico, diventa reato: la nuova legge prevede il carcere fino a due anni, sanzioni aggravate per proteste collettive e polemiche su diritti costituzionali e opere pubbliche (continua a leggere)
Le registrazioni di Alexa, il sistema di intelligenza artificiale di Amazon, possono essere ammesse come prove in un processo? Vediamo cosa dice il nostro legislatore (continua a leggere)
Il bonifico falso è una delle ricorrenti minacce per i correntisti. Scopri come riconoscerlo e tutelarti dai tentativi di truffa bancaria e frode finanziaria (continua a leggere)
La nuova riforma prevede numerose, sostanziali modifiche delle norme del codice penale a tutela degli animali: dal rafforzamento dei delitti di uccisione e maltrattamento di animali a quelle per i combattimenti, gli spettacoli e le competizioni... (continua a leggere)
Arrivano nuovi fondi e criteri per il bonus affitto studenti fuorisede 2025: 9,5 milioni in più, requisiti economici e di merito, con attenzione a inclusione e diritto allo studio (continua a leggere)
Si avvicina la data per esprimere la nostra opinione sui cinque quesiti referendari, che investono in maniera significativa profili critici del diritto del lavoro. Vediamo insieme su cosa si andrà a votare e cosa potrebbe cambiare per le... (continua a leggere)
Oltre 12.000 euro nel primo anno tra assegno unico, bonus nido, maternità, nascita e latte, ecco quando spettano e come richiederli (continua a leggere)
Nel 2025 chi firma un contratto a tempo indeterminato e si trasferisce per lavoro potrà ottenere un rimborso fino a 5.000 euro annui per affitto o manutenzione, esentasse e alternativo alle detrazioni fiscali, se rispetta precisi requisiti... (continua a leggere)
Anche l'imprenditore che svolge l'attività presso la propria abitazione è tenuto a stipulare la polizza a copertura dei danni da calamità naturali (continua a leggere)