Il Regno Unito ha vietato l'importazione di alcuni prodotti alimentari: per chi cerca di introdurli è prevista una multa d'importo pari a 5mila sterline (continua a leggere)
Le attese al pronto soccorso possono dar luogo a un risarcimento se causano danni alla salute: ecco quando scatta la responsabilità, chi può agire, quali prove servono e i termini per fare causa (continua a leggere)
Il contributo straordinario di 200 euro verrà accreditato direttamente nella bolletta, senza che il cittadino debba effettuare ulteriori procedure amministrative (continua a leggere)
Ricovero in RSA di un genitore non autosufficiente: cosa fare in caso di disaccordo tra familiari, quali strumenti legali sono previsti, come funziona la nomina dell’amministratore di sostegno e chi paga la retta (continua a leggere)
Condividere sui social l’immagine dei propri figli non è un gesto privo di conseguenze (continua a leggere)
Sei alla ricerca di un lavoro e possiedi solo il diploma di scuola secondaria superiore? Ecco il bando di concorso che dovresti monitorare (continua a leggere)
Chiudere un conto corrente è un diritto del cliente, esercitabile in ogni momento senza penali, seguendo precise regole su procedure, tempistiche, debiti residui, obblighi della banca e gestione dei fondi (continua a leggere)
L’UE vara una riforma storica per tutelare i passeggeri aerei: rimborsi automatici, comunicazioni in tempo reale, stop al “no show”, reclami più rapidi e nuove regole contro i disagi a bordo (continua a leggere)
Trasferimenti di denaro tra familiari: cosa cambia tra mutuo, deposito e donazione, quali rischi legali e fiscali si corrono e come tutelarsi con scritture private e causali chiare (continua a leggere)
Dal 5 giugno 2025 bloccare strade o ferrovie, anche in modo pacifico, diventa reato: la nuova legge prevede il carcere fino a due anni, sanzioni aggravate per proteste collettive e polemiche su diritti costituzionali e opere pubbliche (continua a leggere)