La riforma elimina il numero chiuso per Medicina: tutti potranno iscriversi, ma la selezione avverrà dopo il primo semestre. Il Ministero definirà i criteri entro un anno, mentre gli atenei privati manterranno i test (continua a leggere)
Non tutti i contribuenti e i correntisti sanno che alcune particolari operazioni, tendenzialmente, possono far insorgere il sospetto di una irregolarità fiscale, attivando così l'Agenzia delle Entrate. Scopriamole (continua a leggere)
Scopri come funziona il bonus per box auto e quali sono i requisiti per ottenerlo (continua a leggere)
Ricordarsi di firmare il proprio curriculum è un piccolo gesto che può fare una grande differenza (continua a leggere)
Hai smarrito la tessera sanitaria? Oggi non è più un problema: nuovi servizi si sono aggiunti sul sito dell'Agenzia delle Entrate, per consentire ai contribuenti di ottenere in modo più semplice documenti e certificazioni,... (continua a leggere)
I proprietari di immobili, anche se inutilizzati, devono sostenere spese condominiali, tasse come IMU e TARI, costi fissi delle utenze e, in alcuni casi, polizze assicurative, con possibili esenzioni solo se approvate all’unanimità... (continua a leggere)
Il D.P.R. 12/2025 introduce la Tabella Unica Nazionale per il risarcimento dei danni biologici e morali sopra il 10% in R.C.A. e responsabilità sanitaria, uniformando i criteri liquidativi. La normativa si applica ai sinistri successivi... (continua a leggere)
Dal 5 marzo 2025, l’Assegno di inclusione diventa accessibile a più famiglie grazie al nuovo calcolo dell'ISEE (continua a leggere)
Il TAR Veneto annulla una bocciatura: le scuole devono spiegare nel dettaglio le ragioni della mancata ammissione degli alunni all’anno scolastico successivo (continua a leggere)
L'accesso ai canali gratuiti del digitale terrestre sarà agevolato a partire dal 6 giugno prossimo. Sono in arrivo, infatti, nuovi obblighi per i produttori, atti a facilitare la navigazione tra i contenuti su schermo e a garantire la... (continua a leggere)