Dal prossimo gennaio i pedaggi autostradali diventeranno più convenienti, mentre chi si trova bloccato nei cantieri potrà ottenere rimborsi automatici. Le importanti novità sono state annunciate direttamente dal presidente... (continua a leggere)
Dalle detrazioni per l'affitto alle agevolazioni sui mutui, fino ai nuovi fringe benefit da 1.000 euro, le opportunità per chi ha scelto l'indipendenza sono davvero tante e spesso sottovalutate. Scopriamole tutte (continua a leggere)
Svolta nel sistema dei benefici familiari: i bonus non dovranno cannibalizzarsi a vicenda e le famiglie potranno finalmente accedere a più misure contemporaneamente, senza penalizzazioni. La Ministra Roccella annuncia una "spinta su... (continua a leggere)
La Cassazione ha esteso il diritto all'assegno di divorzio anche alle unioni civili, equiparando finalmente questi rapporti al matrimonio tradizionale. Una decisione che segna una svolta epocale nel panorama giuridico italiano e che... (continua a leggere)
Via libera a oltre 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione entro il 2027, con nuovi concorsi e inserimenti in Ministeri, Agenzie, INPS e Agenzia delle Entrate per rafforzare organici e servizi (continua a leggere)
Una sentenza che cambia tutto: la Suprema Corte dichiara nulle le notifiche PEC inviate a caselle piene, ridimensionando il principio di autoresponsabilità quando viene meno la garanzia di conoscibilità dell'atto. Il diritto di... (continua a leggere)
Scopri come funziona l'ISEE e perché il calcolo attuale può penalizzare chi possiede una piccola casa o qualche risparmio. Analizziamo i limiti dell'indicatore e le possibili riforme per garantire maggiore equità alle... (continua a leggere)
La Cassazione ha riconosciuto la responsabilità dell’impresa e del condominio per un furto in appartamento favorito da ponteggi, chiarendo quali sono gli obblighi di sicurezza e custodia delle strutture (continua a leggere)
Basta attese infinite per chi subisce la lentezza della giustizia italiana: il nuovo Decreto Giustizia stravolge le regole e permette di richiedere l'indennizzo monetario già durante il processo in corso. Una svolta storica che accelera... (continua a leggere)
Per Silvia e Mauro, genitori entrambi lavoratori, la settimana corta di cinque giorni a scuola comporta solo problemi di natura organizzativa ed economica. Possono opporsi alla decisione con cui il Consiglio di Istituto, in corso d'anno... (continua a leggere)