La casa come diritto, investimento, onere e desiderio. Tra i paesi europei, l'Italia è quello con il numero più alto di proprietari ma, con la crisi, tante famiglie hanno rinunciato al sogno di un'abitazione o a lottare per non perderla. Quello dell'abitare è un tema complesso che va ripensato alla luce delle trasformazioni che viviamo. Bisogna ripartire dal rilancio degli interventi dello Stato e degli enti locali a sostegno dell'edilizia pubblica; sostenere la nascita... (continua)
Il presente lavoro si propone di analizzare l'occupazione acquisitiva, la cui natura è stata a più riprese esaminata dal diritto pretorio. L'analisi dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale costituisce oggetto del campo di indagine, finalizzato ad una ricognizione utile a cogliere le possibili prospettive ermeneutiche. L'argomento non può che essere affrontato nella cornice di quello che è ormai una sorta di "statuto europeo del diritto di proprietà".... (continua)