Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545350 del 30/10/2025
E. B. chiede
«Non è stata accettata la domanda di accompagnamento all'INPS dopo che il genitore si era aggravato. Alla dimissione è stata certificata una frattura della vertebra lombare tale da disporre il ricovero ospedaliero a domicilio per...»
Consulenza legale: «In riferimento al caso in esame, si rileva che la mancata accettazione della domanda di accompagnamento, nonostante l’evidente aggravamento delle condizioni cliniche, pone evidenti criticità sotto il profilo della tempestività...»
Consulenza Q202545323 del 30/10/2025
C. G. chiede
«Buongiorno ho partecipato all'esame ivass in data 16.10.2025, purtroppo per un quesito errato (che allego) non ho superato l'esame. Il quesito proposto nel test è il seguente : Con riferimento alla disciplina dettata...»
Consulenza legale: «La risposta C al quesito proposto nel test è corretta ed è conforme a quanto indicato dal comma 2 dell’art. 1903 c.c. che, con riferimento agli agenti autorizzati a concludere contratti di assicurazione, prevede: “...»
Consulenza Q202545343 del 30/10/2025
A.R. chiede
«Buongiorno vi chiedo se mia sorella che non risiede con me ma è beneficiaria della 104 per curare me e portarmi a fare le visite con la sua auto, premetto che io sono invalido civile al 100% , ha diritto alle 10 ore oltre le tre giornate ,...»
Consulenza legale: «Le 10 ore annue di permesso retribuito introdotti dalla legge 106/2025 - a partire dal 1° gennaio 2026 - si aggiungono ai tre giorni mensili previsti dalla Legge 104 e sono destinate a chi: soffre di malattie oncologiche, croniche...»
Consulenza Q202545356 del 29/10/2025
E. G. chiede
«Da sempre ho una corda per la stesa dei panni che dalla mia veranda arriva alla veranda del vicino a cui è attaccata. La posso usare soltanto Io perchè è disposta ad un attacco di lato. La veranda affaccia in una chiostra...»
Consulenza legale: «In effetti, la presenza di una corda come raffigurata nella foto costituisce un'opera destinata in modo permanente all’esercizio di una servitù di sciorinamento dei panni, la quale deve essere necessariamente costituita per il...»
Consulenza Q202545360 del 29/10/2025
B. M. chiede
«Vorrei che mi spiegaste, in modo semplice la “SUCCESSIONE DI ALTRI PARENTI”. Premesso che in data 15/09/2021 è deceduta la signorina Tizia, senza prole, né genitori, né altri ascendenti, né fratelli ,...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati ex lege all’ eredità . Due di essi muoiono successivamente (il primo il 10 settembre...»
Consulenza Q202545332 del 29/10/2025
A. M. chiede
«Accettazione eredità, comportamenti attestanti la volontà di accettazione. A causa di alcuni contenziosi civili in corso a nome di mio padre, io e mia sorella e i nostri figli, unici eredi, siamo intenzionati a rinunciare alla...»
Consulenza legale: «L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti e dei loro familiari, in presenza di determinati eventi legati al...»
Consulenza Q202545370 del 28/10/2025
M. G. chiede
«Sono stato fermato dai Carabinieri. Mi hanno sottoposto due volte al test dell’alcol. Il carabiniere mi ha restituito la patente e la carta di circolazione, e ho proseguito la guida. Quindi era tutto a posto, altrimenti non mi avrebbero...»
Consulenza legale: «Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, è possibile presumere che, in effetti, i Carabinieri, all’esito dell’alcool test, non abbiano trovato nulla di pregiudizievole nei confronti dell’analizzato....»
Consulenza Q202545325 del 27/10/2025
A. A. chiede
«OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione psicofisica- (individuazione della corretta fattispecie di reato e regime di...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa. Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del soggetto che cagioni ad altro lesioni personali è l’ art. 582...»
Consulenza Q202545279 del 27/10/2025
A. D. chiede
«Buongiorno, sono il proprietario di un appartamento, in affitto a canone concordato dal 1° gennaio 2024, l'inquilino paga regolarmente, ma da un anno mi segnalano continuamente una situazione di degrado: parcheggio selvaggio, viavai di...»
Consulenza legale: «I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 L. Locazioni abitative seguono le regole inderogabili della disdetta del locatore, come prevista dall’art. 3 L. Locazioni abitative....»
Consulenza Q202545338 del 27/10/2025
F. S. chiede
«Spettabile redazione, spesso si legge sui giornali che ragazzini entrano in una scuola di notte solo per semplice bravata e quindi senza commettere alcun furto, ed a volte quando fermati vengono deferiti per invasione di terreni ed edifici ma la...»
Consulenza legale: «La sussistenza del reato , nell’ipotesi declinata nella richiesta di parere, sembra francamente denegata. L’articolo 633 c.p. descrive, infatti, una condotta molto precisa e puntuale. In primo luogo, occorre che il...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9910