Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202544477 del 26/08/2025
A. A. chiede
«Buongiorno, il mio appartamento non è mai stato allacciato all' impianto centralizzato, da circa 4 anni l amministratore ci sta facendo pagare la dispersione del calore, a suo dire in base alla nuova legge, e lecito?
Grazie»
Consulenza legale: «La prassi adottata dall’amministratore di condominio trova conferma in alcune pronunce dei giudici di merito e, implicitamente, anche negli ultimi provvedimenti legislativi emessi in tema di riparto in condominio delle spese inerenti il...»
Consulenza Q202544621 del 26/08/2025
M.G. chiede
«Un mio zio, fratello di mia mamma, è venuto a mancare nel luglio 2024.
Si occupava di lui una badante, che nel novembre 2024 ha telefonato, dicendo a mia mamma che lo zio aveva lasciato tutto alla badante e che non spettava niente a mia...»
Consulenza legale: «Si tratta di stabilire se, nel caso in cui il de cuius muoia senza lasciare coniuge, figli o ascendenti, ma soltanto una sorella quale erede legittima (circostanza che sembra emergere, anche se non viene espressamente dichiarata), la...»
Consulenza Q202544562 del 26/08/2025
T. C. chiede
«Gentile Avvocato,
Le scrivo per chiedere un chiarimento in merito agli effetti pratici dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 4329/2025, in relazione alla mia situazione personale.
Attualmente abito e sono residente in un immobile di...»
Consulenza legale: «Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto, il diritto di abitazione , disciplinato dagli artt. 1022 e ss. c.c.,...»
Consulenza Q202544444 del 25/08/2025
G. D. chiede
«Il mio condominio esiste dal 1978 e non ha mai avuto un regolamento condominiale.
Esiste solo il regolamento contrattuale facente parte del rogito e accettato da tutti i condomini al momento del rogito (vedi allegato).
In questi giorni su...»
Consulenza legale: «Le perplessità manifestate dall’autore del quesito sono fondate, ma sono necessarie alcune precisazioni.
Come è noto, il regolamento di condominio di cui all’art. 1138 del c.c. può avere una duplice...»
Consulenza Q202544425 del 24/08/2025
A.B. chiede
«Infiltrazioni da terrazza ad uso esclusivo, posta su autorimesse.
In un cortile, a piano terra livello strada, sono state realizzate alcune autorimesse a ridosso del fabbricato condominiale. Il tetto delle autorimesse è stato realizzato in...»
Consulenza legale: «In linea di massima si è propensi a confermare le conclusioni a cui è giunto, nel suo rapido parere, il legale nominato dal condominio.
Per il caso specifico è importante, senza dubbio, citare Cass. Sez. 2, 15/07/2003, n....»
Consulenza Q202544380 del 23/08/2025
M. P. chiede
«Un condomino impugna davanti al Tribunale una delibera di assemblea di condominio invocando la nullità del punto dell’ordine del giorno che prevedeva la nomina amministratore (motivo: mancanza di quorum).
Il sottoscritto, durante una...»
Consulenza legale: «Purtroppo, in una fattispecie come quella descritta le pronunce della Corte di Cassazione non sono favorevoli alle ragioni dell’autore del quesito: gli Ermellini, infatti, non ritengono che l’art. 1132 del c.c. possa essere applicato...»
Consulenza Q202544560 del 22/08/2025
W. F. chiede
«Buongiorno io e mia moglie siamo coaudiatori nell' aiutare nostro figlio nell' attività della tabaccheria aperta al pubblico nel mese di marzo di quest'anno.Siamo in pensione e tutti e due abbiamo superato i 65anni...»
Consulenza legale: «Con riferimento al quesito posto, si osserva che la collaborazione prestata da familiari pensionati ultrasessantacinquenni nell’ attività commerciale del figlio, se svolta in forma gratuita e senza formalizzazione, può...»
Consulenza Q202544508 del 19/08/2025
D. P. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 5206
URL: https://ai.brocardi.it/chat/5206/
Buon giorno, con scrittura privata con la seguente intestazione "scrittura privata ci compravendita di immobile" mio zio ,...»
Consulenza legale: «Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di proprietà sull’immobile in base alla scrittura privata del 1977, con la conseguenza che il bene è regolarmente entrato a far parte del patrimonio...»
Consulenza Q202544533 del 18/08/2025
M. P. chiede
«Buongiorno, pongo quesito circa cambio lavoro.
Mio figlio è attualmente dipendente pubblico, amministrazione comunale.
Ha vinto concorso XXX Spa (Società Metropolitana Acque XXX), azienda la cui compagine sociale presenta azionista...»
Consulenza legale: «Ai sensi della disciplina contrattuale applicabile al lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, il diritto alla conservazione del posto presso l’amministrazione di provenienza, durante il periodo di prova in una nuova...»
Consulenza Q202544550 del 18/08/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno,
ho un quesito da sottoporvi.
a seguito di atto notarile di procura generale sto gestendo il patrimonio di una mia lontana cugina “C1“, vedova e senza figli….da sempre la chiamo cugina, in realtà è...»
Consulenza legale: «C1 e C4 risultano parenti in linea collaterale di quarto grado.
Considerato che il de cuius (C1) non lascia né discendenti, né ascendenti (essendo deceduti B1 e l’ ascendente A), né fratelli o sorelle o loro...»