Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202440649 del 09/12/2024
A. F. chiede
«Buon giorno, ho stipulato, con una mia inquilina, un contratto di locazione 3+2 con canone concordato. In seguito, con l'avvicinarsi della seconda scadenza, ho omesso di comunicarle tempestivamente, almeno sei mesi prima della seconda...»
Consulenza legale: «Purtroppo per chi pone il quesito, il disposto dell’ art. 2, comma 5 della L. n. 431/1998 (legge sulle locazioni abitative) è inequivocabile e non lascia spazio a diverse interpretazioni.
Secondo tale norma, infatti, nei...»
Consulenza Q202440665 del 09/12/2024
M. A. R. chiede
«Buongiorno,
Espongo subito la questione. Io e mia sorella siamo uniche eredi di una nostra zia. Ora stiamo concludendo la vendita del suo appartamento però vogliamo fare una donazione ad un nostro cugino non diretto, in quanto figlio del...»
Consulenza legale: «Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito dall’art. 782 c.c., secondo cui per le donazioni, anche quelle aventi...»
Consulenza Q202440672 del 08/12/2024
Anonimo chiede
«Nella riunione di assemblea del 30 novembre 2023 – alla quale sono rimasto assente – il Sig. X è stato nominato Amministratore di questo Condominio in ragione della minore entità del corrispettivo richiesto rispetto ad...»
Consulenza legale: «Non pare vi siano motivi che portino a sostenere la nullità della delibera di nomina dell’amministratore. È vero che l’art.71 bis disp.att. del c.c. prescrive determinati requisiti affinchè si possa ricoprire la...»
Consulenza Q202440673 del 06/12/2024
L. R. chiede
«Buongiorno,
il mio quesito riguarda l'attribuzione di costi di riscaldamento/caldaia nel mio nuovo condominio.
Ho acquistato un appartamento ai primi di luglio 2022. La parte venditrice ha presentato regolare liberatoria rispetto alle spese...»
Consulenza legale: «Leggendo il quesito non pare vi siano gli estremi per pretendere dal precedente proprietario gli oneri inerenti la sostituzione della caldaia. Per quanto si è inteso la decisione di effettuare la spesa è stata adottata dalla...»
Consulenza Q202440476 del 05/12/2024
A. B. chiede
«Buongiorno,
Ho bisogno di richiedere una consulenza in merito a una situazione nel bagno di una casa in cui siamo inquilini affittuari. Nel bagno è presente una vasca Jacuzzi non proprio modernissima ma funzionante (ha circa 20 e passa...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione sono a carico del conduttore come stabilito dall’ art. 1576 del c.c. e dall’art. 1609 c.c.
È quindi necessario stabilire se la...»
Consulenza Q202440589 del 05/12/2024
S. M. B. chiede
«Buongiorno, scrivo per chiedere consulenza in merito a questo caso che riguarda il mio compagno: lui è nato in un paese extraeuropeo e nel 2010 si trasferisce a Cipro dove consegue la patente di guida cat. B (patente europea, che se non...»
Consulenza legale: «In risposta alla sua richiesta di parere , purtroppo, una volta conseguita la patente ex novo in Italia – ossia come se si trattasse del primo titolo abilitativo – la condizione giuridica che ne consegue è quella di...»
Consulenza Q202440637 del 04/12/2024
G. C. chiede
«perito industriale iscritto ad albo,l'ente erogatore delle pensioni EPPI regala pec agli iscitti con ordine ad ARUBA.L'albo di Novara ove sono iscritto fornisce i mie dati personali ad ARUBA che rende disponibile indirizzo pec inserito...»
Consulenza legale: «Quanto esposto nella richiesta di parere non sembra, in realtà, sussumibile in alcuna fattispecie costituente reato.
Soprattutto a seguito della riforma Cartabia, che ha significativamente implementato e semplificato il sistema delle...»
Consulenza Q202440563 del 04/12/2024
A. V. chiede
«Buongiorno. Cerco di spiegare la mia situazione al meglio. Una ragazza che gestisce un locale di parrucchieri, vorrebbe farmi un contratto di affitto poltrona, in modo da integrare i servizi che io propongo. Il suo contratto di locazione...»
Consulenza legale: «Il cosiddetto “affitto di poltrona” altro non è che un tipo di locazione , con cui un soggetto che esercita una data attività - quale appunto quella di parrucchiere, o estetista - concede in uso a un altro soggetto una...»
Consulenza Q202440535 del 03/12/2024
L. D. L. chiede
«Un consigliere comunale in carica, può partecipare ad una selezione pubblica ex art. 110 TUEL, nel proprio comune?
Se si e dovesse essere scelto per ricoprire l'incarico di funzionario amministrativo a tempo determinato, potrebbe...»
Consulenza legale: «Premesso che per fugare ogni dubbio è comunque opportuno verificare le specifiche disposizioni del bando, nel caso specifico viene in rilievo l’art. 63 T.U. Enti locali, ai sensi del quale è incompatibile con la carica di...»
Consulenza Q202440640 del 03/12/2024
N. S. B. chiede
«Io sono usufruttuaria di un appartamento , perché ho voluto vendere la nuda proprietà su istigazione di mia sorella una ventina di anni fa, e ora ho bisogno di mettere una pompa di calore il cui motore sarà installato nella...»
Consulenza legale: «L’ art 986 del c.c. prevede che l’usufruttuario possa eseguire addizioni sul bene a condizione che queste non alterino la destinazione economica del bene. L’ installazione di una pompa di calore certamente può considerarsi...»