Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202544025 del 26/06/2025
S. C. chiede
«Buongiorno, abito in una palazzina di 4 famiglie ciascuna delle quali in affitto. Nel 2023 abbiamo avuto un'infestazione da parassiti dei piccioni sul tetto e in uno degli appartamenti del primo piano (con punture evidenti e sfoghi cutanei)....»
Consulenza legale: «L’art. 1576 del c.c. ci dice che, salvo patto contrario , sono interamente a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore le riparazioni necessarie a mantenere la cosa in buono stato...»
Consulenza Q202543995 del 25/06/2025
Cliente chiede
«Sono inquilino, il contratto prevede l'appartamento nel quale abito e il giardino privato. Vorrei installare una piscina fuori terra, cioè, non fare scavi per interrarla, va da sé che la piscina è solo appoggiata sul...»
Consulenza legale: «Il conduttore deve osservare la diligenza del buon padre di famiglia e servirsi del bene per l’uso determinato nel contratto o per quello che può desumersi dalle circostanze, come stabilito dall’ art. 1587 del c.c. ....»
Consulenza Q202543946 del 25/06/2025
A. A. chiede
«Buonasera, sono il conduttore di un’attività commerciale con contratto (allegato) sottoscritto il 12 gennaio 2016 con decorrenza dal 01 aprile 2016. Abbiamo da poco scoperto che l’aumento 100% ISTAT che il locatore ha sempre...»
Consulenza legale: «L’art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone, sulla base della variazione degli indici ISTAT, nella percentuale massima del...»
Consulenza Q202543659 del 30/05/2025
E. R. chiede
«Ho terminato regolarmente il mio contratto di affitto a fine Luglio 2025. Il conguaglio delle spese condominiale doveva essere validato dall'AG del condominio a Febbraio 2026 (i conti del condominio sono fatti da settembre a settembre di ogni...»
Consulenza legale: «I riferimenti temporali indicati nel quesito si riferiscono, presumibilmente, al 2024 (fine contratto di locazione ) e al 2025 (per la richiesta di restituzione delle spese condominiali). Non viene specificato se il conduttore abbia avuto modo...»
Consulenza Q202543515 del 22/05/2025
S.F. chiede
«ART.3 LEGGE 431/1998 DISDETTA DEL CONTRATTO DA PARTE DEL LOCATORE Il sottoscritto ha stipulato un contratto di locazione 3+2 (10/04/2018-09/04/2021)con cedolare secca,alla prima scadenza contrattuale in assenza di reciproche richieste,il...»
Consulenza legale: «I contratti di locazione a canone concordato di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 L. Locazioni abitative, seguono le regole inderogabili della disdetta del locatore , come previsto dall’art. 3 L. Locazioni...»
Consulenza Q202543443 del 16/05/2025
S. E. chiede
«Buonasera ho avuto un contratto a canone concordato 3+2 nel comune di Savona, per un appartamento dove attualmente pago 510€ al mese tutto escluso. In casa vivo con mia moglie e mio figlio neonato (20 giorni). Pochi giorni fa...»
Consulenza legale: «Il locatore ha l’onere di eseguire le riparazioni e gli interventi di ripristino necessari per garantire il buono stato dell’immobile e permettere al conduttore di goderne, ai sensi dell’ art. 1575 del c.c. e dell’ art....»
Consulenza Q202543439 del 16/05/2025
W. B. chiede
«ho un contratto d'affitto 3+2, i primi 3 sono già trascorsi e si è di conseguenza rinnovato per i seguenti 2, di questi rimangono ancora 9 mesi. Il proprietario ha venduto l'immobile, il nuovo proprietario (che lo sarà...»
Consulenza legale: «In caso di vendita di un immobile in pendenza di contratto di locazione si applicano l’ art. 1599 del c.c. e l’art.1602 c.c. Se il contratto di locazione pendente ha data certa anteriore all’alienazione della cosa,...»
Consulenza Q202543372 del 14/05/2025
F. B. chiede
«Buonasera, ho inviato con i miei fratelli e mamma, sbagliando, una lettera di disdetta 6 mesi prima della scadenza dei primi 4 anni di un contratto 4+4 siamo proprietari di un altro appartamento, quello al piano di sopra, alla ricezione della...»
Consulenza legale: «La disdetta del locatore di un contratto di locazione abitativa, alla scadenza dei primi 4 anni, deve rientrare in una delle fattispecie previste dall’art. 3 L. 431/1998. Nel caso di specie, i locatori hanno comunicato il diniego di...»
Consulenza Q202543012 del 16/04/2025
R. C. chiede
«Buongiorno, vi chiedo gentilmente una consulenza relativa ad un contratto di affitto (art 1607 c.c.) redatto e registrato nel 1992 di una abitazione condivisa tra madre e figlio (io, scrivente). Madre - locataria Figlio - conduttore Assenza...»
Consulenza legale: «Il caso qui prospettato è stato preso in esame dalla Corte di Cassazione, Sez. III civile, con sentenza n. 12870 del 28.09.2000, così massimata: “ Qualora il conduttore di un bene immobile acquisti in costanza del rapporto la...»
Consulenza Q202542927 del 15/04/2025
F.P. chiede
«Buongiorno, vorrei richiedere un parere legale riguardo a una possibile riparazione di una caldaia a gas situata in una casa in affitto. Sono in affitto da quasi 4 anni in una casa di cortile di proprietà della Sig.ra S. Ho sempre...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione e di piccola manutenzione sono a carico del conduttore, come stabilito dall’ art. 1576 del c.c. e dall’art. 1609 c.c. In particolare,...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-934