Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545733 del 28/11/2025
E. P. chiede
«Salve sono un dipendente pubblico da meno di 5 anni a tutt oggi per precisione un operatore socio sanitario. Mi dovrei licenziare per essere assunto in altra azienda ospedaliera. Sono attualmente per problemi familiari in congedo straordinario...»
Consulenza legale: «Il congedo straordinario per assistenza a familiare con disabilità grave determina una sospensione legale del rapporto di lavoro, che opera a tutti gli effetti. La sospensione implica che il lavoratore non è tenuto a prestare...»
Consulenza Q202545767 del 28/11/2025
N. P. chiede
«Chiedo venia e ringrazio anticipatamente per la risposta. L'Art. 2501 sexies recita, tra l'altro, "......le società partecipanti alla fusione possono congiuntamente richiedere al tribunale(2) del luogo in cui ha sede la...»
Consulenza legale: «L’art. 3 del D. Lgs. 27 giugno 2003, n. 168 individua nel dettaglio la competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa, ricomprendendovi, in riferimento alle cause riguardanti le società per azioni , le società...»
Consulenza Q202545784 del 26/11/2025
C. N. chiede
«Buongiorno, con la presente per chiedere se è obbligatorio, per legge, che un figlio debba mantenere o aiutare una madre, anche se quest'ultima non si è mai comportata da buona madre. Vi scrivo per un mio collega, perché...»
Consulenza legale: «Purtroppo non si intravedono possibilità, per il figlio, di sottrarsi all’obbligo di versare gli alimenti alla madre, sempre che sussistano i presupposti previsti dalla legge. Ma procediamo con ordine. Gli artt. 433 e...»
Consulenza Q202545741 del 26/11/2025
G. F. chiede
«Eredità 22/11/25 dott.Claudio Garau: in riferimento all'atricolo espresso e a quanto scritto "In definitiva, non bisogna mai dimenticare che esistono regole, strumenti e percorsi - anche giudiziari - che consentono di uscire da...»
Consulenza legale: «Il quadro dei rimedi e delle soluzioni risulta, in realtà, già implicitamente delineato nell’articolo cui si fa riferimento. Occorre, innanzitutto, muovere da una constatazione di fatto: la possibilità di vendere un...»
Consulenza Q202545676 del 25/11/2025
M. D. R. chiede
«Buongiorno, un gruppo di concittadini ed io, abbiamo presentato in Comune istanza di autotutela contro la costruzione, nelle immediate vicinanze delle nostre abitazioni, di una centrale a biogas (costruzione tramite PAS, silenzio assenso del...»
Consulenza legale: «Il quesito posto riguarda la possibilità di proporre un ricorso gerarchico dopo il rigetto dell’istanza di autotutela, relativa a una PAS per la costruzione di un impianto a biogas vicino a un centro abitato. Per chiarire la...»
Consulenza Q202545667 del 25/11/2025
S.B. chiede
«Il Comune nel 1995 costruisce illegittimamente su un’area di un privato. Dopo lunghi anni di battaglie giudiziarie il Comune viene condannato a pagare una somma a titolo di risarcimento danni al privato. Oggi il Comune sta per pagare la...»
Consulenza legale: «Dalla lettura delle sentenze è emerso che il Comune ha costruito su un’area privata senza alcun valido titolo, ossia senza una valida espropriazione , un’opera pubblica. Le sentenze si limitano a condannare al pagamento del...»
Consulenza Q202545618 del 25/11/2025
C. N. chiede
«Sono proprietaria di una strada privata, che ha propria particella, senza uscita lunga circa 700m e larga 7m e. I proprietari dei lotti industriali confinanti vogliono aprire 3 nuovo accesso abbattendo un muro che dà sulla mia...»
Consulenza legale: «1. Il primo aspetto da chiarire, per capire come procedere, è la qualificazione della servitù di passaggio citata nel quesito e che sarebbe presente sulla strada di cui si discute, cioè se si tratti di una servitù...»
Consulenza Q202545689 del 24/11/2025
R. H. chiede
«SITUAZIONE ATTUALE Acquisto di immobile non conforme alle regole di abitabilità ed igiene. L’immobile è stato recuperato/restaurato nell’anno 1970. L’immobile è stato ristrutturato nell’anno 2019....»
Consulenza legale: «Il caso proposto richiede di valutare quali conseguenze possa produrre, nell’ambito di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, la mancanza del certificato di abitabilità, nell’ipotesi in cui: a)...»
Consulenza Q202545682 del 24/11/2025
N.G. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 13793 URL: https://ai.brocardi.it/chat/13793/ In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio capire quanto segue: Con ordinanza del giudice è stata...»
Consulenza legale: «Il tema che si chiede di approfondire è quello del rapporto sussistente tra l’assegnazione della casa familiare in sede di separazione e gli effetti della vendita della quota di comproprietà ad un terzo, intervenuta prima...»
Consulenza Q202545660 del 24/11/2025
M. R. C. chiede
«Moglie (x) e marito (y) in comunione dei beni senza figli. Muore la moglie 1/7/25 lasciando eredi universali di tutti i suoi beni (1 casa e 1 terreno donati dai suoi genitori prima del matrimonio, conto corrente cointestato e un libretto personale...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di affrontare attiene alla sorte del saldo attivo di un conto corrente cointestato tra i coniugi X e Y, a seguito della morte prima di X e, successivamente, di Y. La Sig.ra X, con testamento , nominava eredi...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9915