Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Appalto"

consulenze legali in materia di: Appalto

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Appalto
Consulenza Q202232547 del 21/12/2022
R. C. chiede
«Ho eseguito lavori di ristrutturazione del mio appartamento rientranti nel superbonus 110% tra i lavori trainati era previsto, in contratto, l'installazione dell'impianto fotovoltaico che l'impresa si è rifiutata di fornire e...»
Consulenza legale: «Nel momento in cui Lei ha dato incarico alla impresa costruttrice di eseguire determinati lavori di ristrutturazione nel suo appartamento non ha fatto altro che concludere un contratto di appalto , vincolante per entrambi. L’impresa...»
Consulenza Q202231778 del 26/09/2022
V. L. chiede
«Faccio riferimento ad un quesito (consulenza Q202231096 su cui già ho ricevuto risposta alcuni mesi fa a cui vi rimando per le informazioni generali) per richiedere ulteriori chiarimenti visti gli sviluppi recenti. La situazione recente...»
Consulenza legale: «Riportandosi in toto alle considerazioni che si sono già svolte nella precedente consulenza, non si ravvisano elementi sufficienti per coinvolgere l’intera compagine nel giudizio di responsabilità ex. art.1669 del c.c. che...»
Consulenza Q202231446 del 26/08/2022
G. G. chiede
«Buongiorno, ho fatto ristrutturare un appartamento con sconto in fattura 50% . Da contratto avevo la consegna il 31 Dicembre 2021 al netto di cause forza maggiore ed eventi atmosferici . Oggi 22 Luglio 2022 ancora l'appartamento non è...»
Consulenza legale: «Per quanto attiene, innanzitutto, alla richiesta di ristoro per il mancato utilizzo dell’immobile e per l’impossibilità di concedere lo stesso in locazione durante alcuni mesi estivi, è bene operare alcune...»
Consulenza Q202129437 del 10/11/2021
D.S. chiede
«Riguardo all'art 1669 c.c. si chiede che vengano inviati i riferimenti delle sentenze da cui deriva la seguente massima: "Comunque sia, di ciò spetta al committente di provare che la rovina o la minaccia di rovina provengono dal...»
Consulenza legale: «Il periodo riportato nel quesito, estrapolato dal commento all’art. 1669 c.c., riassume gli orientamenti giurisprudenziali in materia di ripartizione dell’ onere della prova relativa alla particolare forma di responsabilità...»
Consulenza Q202129152 del 07/10/2021
V.L. chiede
«Il caso è estremamente complesso e riguarda una vicenda che si trascina da anni. A me e mia moglie interessa avere una valutazione sulla validità della strategia proposta dal nostro avvocato (il primo di cui ci fidiamo dopo vari...»
Consulenza legale: «Se si analizza la giurisprudenza recente e costante della Corte di Cassazione la scelta operata dal legale parrebbe non giustificata. La giurisprudenza di legittimità ha più volte ribadito l’applicabilità...»
Consulenza Q202128329 del 07/06/2021
Vitantonio G. chiede
«Spett.le BROCARDI OGGETTO: richiesta consulenza. Buongiorno norma di riferimento: art.2051 c.c. Ritenuto il caso concreto esponendo associabile in qualche modo alla “CUSTODIA”. I fatti per un vostro parere per orientarmi...»
Consulenza legale: «Per rispondere al primo dei quesiti posti, occorre comprendere se la vicenda descritta nel quesito rientri o meno nel raggio di applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008. Ora, la norma in questione, che stabilisce una serie di...»
Consulenza Q202026903 del 08/12/2020
Dario M. R. chiede
«Salve. Nel maggio 2019 chiedo ad una ditta edile di eseguire e consensualmente chiedere permessi di costruzione poi ottenuti, per una ristrutturazione, di cui allego il capitolato presentato in comune ed accettato. Purtroppo, a mia insaputa...»
Consulenza legale: «La fattispecie che si chiede di analizzare presenta purtroppo alcuni punti di contraddizione, che si risolvono negativamente nei confronti di chi pone il quesito. Primo passo da compiere è quello di cercare di inquadrare correttamente...»
Consulenza Q202026613 del 02/11/2020
Sergio B. chiede
«Buongiorno, sono già vs. cliente soddisfatto delle vs. consulenze. Ecco il quesito. in data 02/10/2017 ricevo fattura da F.P.F. Clima di €.10.437,30 a saldo lavori sostituzione caldaia, condizionatore. e 5 fancoil con adeguamento...»
Consulenza legale: «Da quanto riferito nel quesito, il tipo di rapporto intercorso tra le parti andrebbe inquadrato nell’ appalto (artt. 1655 e ss. c.c.) o, forse più correttamente, nel contratto d’opera (artt. 2222 e ss. c.c.), più che...»
Consulenza Q202026590 del 22/10/2020
Nicola A. chiede
«Buongiorno a gennaio ho eseguito un lavoro di tinteggiature presso un'abitazione privata, il lavoro è stato visibilmente apprezzato dal cliente, il quale dopo circa 40 giorni mi richiama per dirmi che il lavoro non va bene...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, va premesso che le contestazioni preannunciate dal committente non paiono presentare particolari elementi di “pericolosità” ai fini che qui interessano. Infatti, nei contratti di appalto le norme che...»
Consulenza Q202025428 del 09/05/2020
N.F. chiede
«Buongiorno, ho un quesito da porvi al quale spero possiate darmi un riscontro esaustivo. La Società costruttrice di un immobile ha consegnato un immobile al committente (che è anch'essa una Società operante nel settore...»
Consulenza legale: «L’art. 4 del D. Lgs. n. 122/2005, recante “ Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire ”, ha espressamente previsto l’obbligo per il costruttore di stipulare, e consegnare...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5