«Buongiorno, in data 29/05/2023 ho stipulato una assicurazione sanitaria con premio annuale dilazionato su rate mensili e scadenza 13/11/25. Dal 13/1/2025 non è stato onorato il pagamento delle rate successive e in data 06/11/2025...»
Consulenza legale: «Dalla documentazione inviata in visione si evince come la polizza oggetto del quesito sia stata stipulata con decorrenza 29/05/2023 e scadenza 13/11/2024, per la durata anni 1, mesi 5 e giorni 15 (tempistica riportata testualmente dal contratto...»
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito:
ho in corso mutuo con banca per immobile di mia proprietà, vorrei stipulare assicurazione sulla vita (temporanea caso morte) con capitale decrescente, con il fine di estinguere il mutuo in caso...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta all’esame concerne la possibilità, per il mutuatario, di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla propria vita a beneficio della banca mutuante , prevedendo che la somma eventualmente corrisposta in caso...»
«Buon giorno, ho letto il Suo articolo https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/assegno-inclusione-oggi-potranno-richiederlo-anche-famiglie-isee-alto/5174.html e volevo versare una piccola "eredità" di diecimila euro sul libretto...»
Consulenza legale: «La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria morte , una rendita in favore della nipote, persona disabile e percettrice dell’assegno di inclusione,...»
«Buona sera.
Mi servirebbe il parere di un esperto a proposito di un fatto recentemente accadutomi.
Il 30/12/2024 la compsgnia assicuratrice mi invia gli estremi per rinnovare la mia assicurazione casa-famiglia (polizza indicizzata) scadente il...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1326 del c.c. , un contratto si conclude nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’ accettazione dell’altra parte.
Nel caso di specie, la proposta è stata inviata in data...»
«Buongiorno, a Luglio 2023 ho stipulato una polizza casa protezione maltempo infissi etc con XXX con rinnovo annuale per un valore di 750 euro circa. A giugno 2024 scopro di avere una polizza praticamente uguale inclusa nel mutuo con la mia banca,...»
Consulenza legale: «Esaminata la documentazione allegata, possiamo affermare che non è possibile procedere come indicato nel quesito: ovvero recedere - con contestuale rimborso - entro 14 giorni dal pagamento del premio relativo all’ultimo rinnovo...»
«Sono titolare di due polizze infortuni con due compagnie assicurative diverse. La prima polizza infortuni l’ho stipulata in banca con XXX assicurazioni l’altra una con una agenzia assicurativa con cui ho diverse tipologie di polizza....»
Consulenza legale: «A norma dei primi due commi dell’ art. 1910 c.c. , se per il medesimo rischio sono contratte separatamente più assicurazioni presso diversi assicuratori, l' assicurato ha il preciso obbligo di dare avviso di tutte le...»
Consulenza Q202439167 del 17/09/2024 Anonimo chiede
«Se una società S.p.A. che opera nel settore delle telecomunicazioni desidera intraprendere attività di distribuzione assicurativa come collaboratore, ma l'oggetto sociale della società non prevede attualmente tale...»
Consulenza legale: «L’art. 106 del Codice delle Assicurazioni Private definisce le attività di distribuzione assicurativa come quelle attività che consistono nel fornire consulenza, ai sensi dell' 1 , comma 1, lettera m-ter), in materia di...»
«Spett. Studio, sono un pensionato Inps proprietario dell'appartamento in cui abito. Celibe, senza figli naturai. Ho stipulato un Prestito Personale di 12.000 euro con Agos coperto da Assicurazione in caso non possa più pagare le rate....»
Consulenza legale: «Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni con le diverse società finanziarie.
La risposte che vengono...»
«Il veicolo sta circolando su strada pubblica. All'improvviso un sasso irrompe nell'abitacolo frantumando il vetro dello scendente anteriore lato passeggero. Subisce lesioni il trasportato seduto appunto sul lato anteriore passeggero. Il...»
Consulenza legale: «L’art. 141 del D. Lgs. 07/09/2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni Private) stabilisce, tra l’altro, al primo comma, che, salva l'ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito , il danno subito dal terzo trasportato...»
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi il seguente quesito.
Sei anni fa ho assunto per un periodo di 6 mesi un farmaco in gocce, classificato come antidepressivo ssri, a causa di un periodo di stress dovuto a problemi lavorativi, più che altro per...»
Consulenza legale: «Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono.
Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del farmaco in questione depone già di per sé, in...»