Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544436 del 01/08/2025
C. R. P. chiede
«Ho un padre di 80 anni, invalido 100% con leucemia acuta e necessità di trasfusioni ogni 2 settimane oltre alla chemioterapia 1 volta al mese per 7 giorni. Per di più ha una grave insufficienza aortica non operabile a causa della sua...»
Consulenza legale: «Da quanto descritto nel quesito sussistono i presupposti perché a ciascun genitore venga nominato un amministratore di sostegno , che possa occuparsi, sotto la vigilanza del giudice tutelare , delle loro necessità risolvendo anche...»
Consulenza Q202544452 del 31/07/2025
S.C. chiede
«Sono titolare di una carrozzeria. Nel mese di luglio 2024 un collega meccanico mi chiamò per prendere visone di una vettura danneggiata a seguito di un incidente stradale. Andai a visionare la vettura presso l’officina meccanica, di...»
Consulenza legale: «Nel quesito che ci viene rivolto, il suo autore ammette espressamente di non aver mai conosciuto la proprietaria dell’autovettura su cui ha effettuato delle riparazioni e di avere sempre avuto a che fare, per quanto riguarda queste ultime,...»
Consulenza Q202544369 del 30/07/2025
L.B. chiede
«Buongiorno. Sono un dipendente pubblico divorziata dal 2007 e in procinto di andare in pensione. Non ho mai ricevuto assegni dal mio ex marito sposato nel 1985. Ad aprile di quest'anno il mio ex marito è deceduto. Ho diritto alla...»
Consulenza legale: «La pensione di reversibilità è un supporto pensionistico, riconosciuto dall’INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto. Il diritto alla pensione di reversibilità in favore...»
Consulenza Q202544352 del 28/07/2025
R. V. chiede
«L'Assemblea del mio Condominio è chiamata a deliberare se fare causa ad un Condomino che ha installato (ai sensi dell'art.1122-bis cc) sul lastrico solare condominiale un impianto fotovoltaico senza alcun preventivo consenso...»
Consulenza legale: «La norma oggetto del quesito si applica in caso di liti deliberate dall’assemblea e riguardanti le parti comuni (Cass. Civ. n. 5163/1997). Inoltre si applica solo nei rapporti interni al condominio, per cui il condomino dissenziente non...»
Consulenza Q202544386 del 26/07/2025
R. B. chiede
«In seguito alla morte di uno zio vedovo e senza figli, io ( figlio di un fratello) e i miei due cugini ( figli di un altro fratello) siamo diventati chiamati all’eredità. Uno dei miei cugini, per paura di debiti inesistenti dello zio,...»
Consulenza legale: «Nel caso sottoposto ad esame si è aperta la successione di Tizio, alla quale sono stati chiamati tre soggetti: Primo, Secondo e Terzo. Mentre i primi due hanno accettato l’ eredità , il terzo non ha ancora assunto alcuna...»
Consulenza Q202544366 del 25/07/2025
M. G. chiede
«Buongiorno espongo il mio problema. Siamo proprietari di un piccolo condominio di famiglia (2027/2) composto da 5 unità contiguo con condominio composto da 13 unità abitative (2027/1). All’interno della nostra proprietà...»
Consulenza legale: «L’art. 1108 c.c. stabilisce che è necessario il consenso di tutti i partecipanti alla comunione per gli atti di costituzione di diritti reali sul fondo comune. L’ art. 1139 del c.c. prevede che le norme sulla comunione si...»
Consulenza Q202544355 del 25/07/2025
A. S. chiede
«Dovendo procedere ad opere di ristrutturazione edilizia straordinaria in una villetta trifamiliare di proprietari diversi, non essendoci ancora tabelle millesimali, si richiede una consulenza su come dividere le spese tra le proprietà....»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda la ripartizione delle spese per i lavori sulle parti comuni, si ritiene necessario che i condomini si rivolgano ad un tecnico per la redazione delle tabelle millesimali , come previsto dall’art. 1123 c.c. In...»
Consulenza Q202544324 del 25/07/2025
D. chiede
«Buon pomeriggio, sto valutando l’acquisto di un immobile situato in un condominio nel quale è attualmente in corso una causa penale contro la ditta costruttrice per presunta truffa legata al Superbonus 110%, oltre a una denuncia...»
Consulenza legale: «Nel presente quesito, il soggetto che vorrebbe acquistare l’immobile può, senza dubbio, inserire nel contratto preliminare di compravendita la clausola secondo cui le spese per il procedimento giudiziario in corso e le spese...»
Consulenza Q202544306 del 25/07/2025
M. P. chiede
«Gentilissimi, Sono un dirigente medico in Anestesia e Rianimazione presso l’ Asm di XXX. Sul mio contratto di lavoro è esplicitata la sede di riferimento “ P.O. Madonna delle Grazie di XXX”, tuttavia il mio direttore (...»
Consulenza legale: «In riferimento alla richiesta di prestazione temporanea di servizio presso una sede diversa da quella contrattualmente indicata, occorre distinguere tra trasferimento definitivo e trasferimento temporaneo. Nel caso in cui il contratto...»
Consulenza Q202544277 del 25/07/2025
F. D. chiede
«Gent.mo Avvocato, La ringrazio in anticipo per la Sua disponibilità. Le descrivo brevemente la mia situazione lavorativa. Nel 2021, dopo la morte di mio padre, ho aperto la P.iva agricola iscrivendomi successivamente alla gestione INPS...»
Consulenza legale: «In risposta al quesito proposto, è necessario fornire un’analisi incentrata sul regime delle incompatibilità previsto per i dipendenti pubblici con riferimento allo svolgimento di attività agricole, alla luce della...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9900