Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202542855 del 09/04/2025
P. M. chiede
«Oggetto: Quesito sulla gestione dei proventi della vendita immobiliare Buongiorno, con la presente desidero sottoporre il seguente quesito: premesso che sono coniugato in regime di comunione dei beni e attualmente possiedo un conto corrente...»
Consulenza legale: «Per rispondere alle domande che vengono poste occorre fare una breve premessa sul funzionamento della comunione dei beni tra coniugi. La comunione dei beni si definisce come regime patrimoniale c.d. legale , nel senso che si instaura in...»
Consulenza Q202542901 del 08/04/2025
L. Z. chiede
«Buon giorno. Avrei bisogno di un parere a proposito di un altro problema all'interno del mio movimentato matrimonio. Da sempre porto barba e baffi, anche da prima del matrimonio. Da qualche anno ho deciso di lasciarmi crescere i capelli, di...»
Consulenza legale: «È da escludere che il comportamento della moglie costituisca, come ipotizzato nel quesito, “un atto di violenza sistematica” nei confronti del marito. Non esiste, infatti - e, aggiungiamo, per fortuna - alcuna norma che...»
Consulenza Q202542700 del 08/04/2025
M. V. P. chiede
«Vi ho già proposto il quesito, di cui all’allegato. Mi permetto di riproporlo non avendo capito un dettaglio. Riassumo: Rinvio a giudizio, con altri familiari, per mancata consegna al Commissario Straordinario Regionale di una...»
Consulenza legale: «La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente. La prima questione attiene alla sussistenza del reato di appropriazione indebita e alla sua...»
Consulenza Q202542799 del 08/04/2025
E. G. chiede
«Salve, avrei bisogno di un suggerimento che possibilmente mi tuteli per il futuro : Ho 76 anni, sono divorziato da 20 anni, sono un persionato con pensione mensile di circa 2.000€. tra INPS e ENASARCO, vivo da solo in un piccolo appartamento...»
Consulenza legale: «Certamente, la scelta se contrarre o meno matrimonio è una scelta personalissima, anche se può implicare conseguenze e valutazioni di tipo economico oltre che affettivo. Ciò che possiamo dire è che il...»
Consulenza Q202542841 del 08/04/2025
R.P. chiede
«Buongiorno, in presenza di un contratto di rent to buy associato ad un contratto di locazione dove si concedeva all'affittuario la possibilità di fare innovazioni, addizioni o miglioramenti sono stati eseguiti il rifacimento...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione oggetto del presente quesito stabilisce, all’art. 9, che la conduttrice è autorizzata ad eseguire miglioramenti e addizioni con semplice comunicazione al locatore. Nel caso di specie, il locatore si...»
Consulenza Q202542829 del 08/04/2025
L. M. P. chiede
«Io e mia sorella siamo comproprietarie di sei depositi accatastati e, nell’assemblea condominiale, rappresentiamo un totale di 96,79 millesimi. L’assemblea ha incaricato l’amministratrice di presentare proposte per...»
Consulenza legale: «Non esiste una normativa specifica che regoli l’uso dei posti auto condominiali, ma è necessario fare riferimento ai principi generali stabiliti dal Codice civile in tema di comunione e condominio . Le aree condominiali...»
Consulenza Q202542811 del 08/04/2025
E. P. chiede
«Buongiorno, scrivo in forma di locatore di un immobile dato in locazione dal 01/04/2021 con formula 4+4 ad uso abitativo con possibilità di sublocazione (per scopi turistici affitti brevi). In data 23/09/2024 è stata consegnata per...»
Consulenza legale: «Il locatore che non vuole rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza deve, ai sensi dell’ art. 3 L. 431/1998 , inviare una raccomandata a/r al conduttore, nella quale indica espressamente quale sia il motivo - fra quelli...»
Consulenza Q202542874 del 08/04/2025
C. T. chiede
«Buongiorno volevo sapere se durante la fruizione dei due anni di congedo straordinario per assistenza genitore disabile legge 104 art.42 è possibile ogni mese inserire i 3 giorni di permessi retribuiti L.104, senza stacco lavorativo. Quindi...»
Consulenza legale: «Il congedo straordinario - disciplinato dall' art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , come modificato dal D.Lgs. 119/2011 - consente al lavoratore di astenersi dal lavoro per un periodo massimo di due anni, al fine di assistere un familiare con...»
Consulenza Q202542844 del 07/04/2025
T. M. I. chiede
«Salve Rispetto all'art 999 che ho letto, ma non avendo capito tutto Vi pongo la mia situazione Anni fa acquistai all'asta un usufrutto, attualmente il signore è ancora in vita, sebbene molto anziano So che se dovesse morire,...»
Consulenza legale: «Si cercherà di illustrare la questione nel modo più semplice e chiaro possibile, questione che, come già detto nel quesito, trova esplicita risposta all’ art. 999 c.c. Innanzitutto si ritiene possa essere utile fare...»
Consulenza Q202542805 del 07/04/2025
I. M. chiede
«un contratto preliminare di compravendita di un immobile firmato dalle parti ma non registrato alla agenzia delle entrate se riporta un importo della caparra errato ( euro 15.600 invece di 5.600 euro versati) potrebbe essere annullato? Il notaio...»
Consulenza legale: «La pretesa del promissario acquirente è del tutto infondata e difficilmente potrà trovare accoglimento dinanzi all’ autorità giudiziaria . In casi come quello prospettato, infatti, si configura un’ipotesi di...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9874