Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545134 del 09/10/2025
K. A. chiede
«Figlio 21 anni vive con la nonna paterna la quale si occupa delle spese per i beni primari(cibo, acqua ,luce). Il figlio risulta ancora residente nella casa paterna quindo rientra nel suo nucleo familiare anche per quanto concerne la parte...»
Consulenza legale: «In merito alla questione sottoposta a questa Redazione, l’attuale testo dell’art. 337-septies del codice civile (rubricato, cioè intitolato, “ Disposizioni in favore dei figli maggiorenni ”), in vigore dal 7...»
Consulenza Q202545120 del 09/10/2025
R. chiede
«Buon giorno. Sono un inquilino di un caseggiato posto in una via privata senza sbocco, all'interno della menzionata vi sono ulteriori 8 caseggiati e l'accesso coi veicoli e possibile tramite un telecomando di una sbarra in possesso di...»
Consulenza legale: «La materia dell'installazione di telecamere in condominio è sempre piuttosto spinosa e delicata, anche se la giurisprudenza e il Garante Privacy hanno dato diverse linee guida a cui attenersi. In linea di massima possiamo dire che il...»
Consulenza Q202545083 del 08/10/2025
A. P. chiede
«Buon giorno, abito all'ultimo piano in un condominio di 6 piani con 18 appartamenti. Quando anni fa abbiamo messo le valvole termostatiche il termotecnico incaricato della ripartizione dei costo di riscaldamento ha s tabilito che i tre...»
Consulenza legale: «È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare. Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei lavori di impermeabilizzazione del sottotetto condominiale, i cui costi...»
Consulenza Q202545114 del 07/10/2025
S. M. chiede
«La sottoscritta n. q. di amministratore del condominio interessato, su mandato dell’assemblea Vi chiede cortesemente se di avere il Vostro parere in merito all’attribuzione della spesa, a norma della legge vigente, relativa al seguente...»
Consulenza legale: «Come chiarisce la giurisprudenza, la tettoia aggettante posta a copertura di un sottostante balcone deve considerarsi un bene comune quando ha la funzione " di proteggere la facciata condominiale e non i soli balconi di proprietà...»
Consulenza Q202544948 del 06/10/2025
S.L. chiede
«Settimane fa mi sono rivolta all'ospedale della piccola città in cui sono stata bambina (oggi ho cinquant'anni) per chiedere la documentazione medica inerente a un accesso al pronto soccorso cui fui costretta da bambina (circa due...»
Consulenza legale: «La risposta dell’ospedale è, in linea di massima, corretta e ciò sia perché non sono stati forniti dati sufficienti alla struttura ospedaliera, sia in relazione all’arco temporale di riferimento....»
Consulenza Q202545006 del 04/10/2025
G. M. chiede
«Ho calcolato le quote legittime delle figlie e del superstite partendo dalla massa fittizia (comprese relitum e le donazioni in vita e sottratti i debiti). Un quarto per il coniuge superstite, due quarti per le figlie (3) e un quarto per la quota...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito posto occorre innanzitutto chiarire quale sia la disciplina applicabile alla successione legittima e quale il ruolo delle donazioni compiute in vita dal de cuius in favore dei propri legittimari. Nel momento in...»
Consulenza Q202544969 del 03/10/2025
D. S. chiede
«In un garage privato triplo condiviso (di uguali dimensioni) sono proprietaria di due posti auto. Quello centrale confina con un'altra proprietà che per lungo tempo ha utilizzato gli spazi comuni e di manovra per interessi propri e dei...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto non è chiaro se il soggetto proprietario di un posto auto all’interno del garage in comproprietà abbia occupato nel tempo, oltre agli spazi comuni di manovra, anche i posti auto di proprietà...»
Consulenza Q202545053 del 03/10/2025
E. A. chiede
«Se un dipendente pubblico,avendo il dovere di astenersi,contribuisce al procedimento di valutazione performance della propria moglie valutandola con il massimo punteggio,,facendo percepire alla stessa maggiori somme di retribuzione...»
Consulenza legale: «Il quesito posto si potrebbe prestare a diverse letture interpretative ma, ragionando in stretto diritto, il delitto di corruzione non dovrebbe configurarsi nel caso di specie. Tutti i delitti di corruzione (sia quello previsto...»
Consulenza Q202544860 del 02/10/2025
E. P. S. chiede
«Buon pomeriggio, sono un militare e intrattengo da oltre sei anni una relazione stabile e duratura con la mia compagna, attualmente dipendente presso un’Azienda Sanitaria Pubblica di un’altra regione. Ad oggi non conviviamo, essendo...»
Consulenza legale: «La c.d. legge Cirinnà ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ) ha regolamentato l’istituto della convivenza di fatto , applicabile a due persone maggiorenni unite...»
Consulenza Q202544940 del 02/10/2025
R. F. chiede
«Il Sig. Rossi (proprietario dell'immobile C) durante lavori di ristrutturazione apriva un affaccio laterale doppio che -violando l'art. 905 CC- dava su due immobili confinanti (A e B) entrambi del Sig. Bianchi. Dietro contestazione il Sig....»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato occorre interrogarsi sulla natura e sugli effetti giuridici della scrittura privata del 4 agosto 2017, stipulata tra il Sig. Bianchi e il Sig. Rossi, in forza della quale quest’ultimo si è impegnato a chiudere...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9909