Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544405 del 23/09/2025
R. F. chiede
«Rifacimento impermeabilizzazione lastrico solare con coibentazio ne dello stesso. Cinque piani condominio. Riscaldamento autonomo per alloggio. Due alloggi ogni piano e due sottotetto. Come si ripartiscono le spese di coibentazione termica?La...»
Consulenza legale: «Poiché il lastrico solare è un bene condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , le spese riguardanti la sua manutenzione straordinaria devono essere ripartite tra tutti i condomini in proporzione ai millesimi, ai sensi...»
Consulenza Q202544920 del 23/09/2025
E. P. chiede
«come posso sapere se il mio condominio si configura come condominio orizzontale»
Consulenza legale: «L’art. 1117-bis del c.c. disciplina il c.d. condominio orizzontale, fenomeno che - già prima della sua introduzione nel 2012 - la giurisprudenza aveva riconosciuto con diversi arresti. In buona sostanza si ha un condominio orizzontale...»
Consulenza Q202544930 del 23/09/2025
E. Z. chiede
«Se avviene una condanna in sede penale per il trapianto di protesi riutilizzate, non nuove (dispositivi medici monouso classe IIB) vietato dalla legge, che non hanno causato nell'immediatezza un danno fisico e nemmeno morale ma pregiudicano il...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è difficile, non conoscendo i dettagli della vicenda; ma, in via generale, possiamo dire quanto segue. Qualsiasi reato commesso genera, in un certo qual modo, un danno che deve essere risarcito al soggetto...»
Consulenza Q202544780 del 23/09/2025
L. O. chiede
«Buongiorno, nella ripartizione spese condominiali per la ristrutturazione di scale e ballatoio ad uso unicamente di due appartamenti posti sullo stesso piano primo, è corretta la ripartizione operata soltanto in base ai millesimi di...»
Consulenza legale: «Nel presente quesito sembra che il condominio abbia approvato la ripartizione per il rifacimento delle scale e del ballatoio solo tra i due condomini che affacciano sul detto ballatoio, in base alle tabelle millesimali di proprietà. Nel...»
Consulenza Q202544863 del 22/09/2025
M. A. L. chiede
«Buonasera, La seguente in quanto mi occorre una consulenza. Circa due anni fa ho dato in prestito (senza nulla di scritto e senza chiedere il pagamento di nessun affitto) la cantina di mia proprietà ad una vicina. Premettendo che gli...»
Consulenza legale: «Il contratto che si è perfezionato nel quesito proposto è quello di comodato , ai sensi dell’ art. 1803 del c.c. . Il comodato, infatti, è un contratto reale che si perfeziona con la consegna della cosa e permette al...»
Consulenza Q202544802 del 22/09/2025
L. M. chiede
«Buongiorno, vorrei recedere da una proposta d'acquisto; io sono la parte venditrice... a quali costi andrei incontro oltre "il doppio della caparra"? l'agenzia non sa essere precisa... allego la proposta e l'incarico...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto sembra che il promittente venditore non voglia più concludere la compravendita, nonostante abbia accettato la proposta di acquisto da parte del promissario acquirente . Non si hanno notizie di quale sia il motivo, sembra...»
Consulenza Q202544905 del 22/09/2025
P.S. chiede
«Egregi, sono stato appena nominato curatore della eredità giacente della Signora A. A è deceduta in data 20/02/2018 all’età di 89 anni e risulta socia accomandataria della Società Alpha sas proprietaria di un...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di prendere in esame concerne l’ampiezza dei poteri e delle facoltà spettanti al curatore dell’ eredità giacente , nominato a seguito del decesso della socia accomandataria della “Alfa...»
Consulenza Q202544865 del 22/09/2025
G. E. L. chiede
«Egr. Avvocato, Vorrei un parere legale su una questione che riguarda un diritto di passaggio sulle scale e sul ballatoio di un piccolo condominio. I fatti possono così riassumersi. Dall' atto di divisione ereditaria redatto dal...»
Consulenza legale: «Il rogito di divisione del 1947, oltre a rendere ciascun erede pieno ed esclusivo proprietario di una porzione dell’ edificio , ha avuto come ulteriore effetto, di non secondaria importanza, quello di costituire sul fabbricato un ente...»
Consulenza Q202544850 del 22/09/2025
M. F. chiede
«Buongiorno, sono docente di ruolo Mim dal 8/88, nata il 18/11/60 e non ancora pensionata. Ho riscattato gli anni di laurea e ricongiunto circa 2 anni di lavoro mentre studiavo. Tuttavia mi resta un buco di 4 anni, nei quali ho insegnato con...»
Consulenza legale: «La normativa vigente in materia previdenziale non consente il riscatto di periodi di lavoro autonomo occasionale non coperti da contribuzione, a meno che tali periodi non siano espressamente previsti dalla legge tra quelli riscattabili. Nel caso...»
Consulenza Q202544881 del 22/09/2025
G. E. chiede
«Buonasera, siamo due fratelli e alla morte di ns.padre circa 9 anni fa tramite testamento abbiamo proceduto alla successione e divisione ma con usufrutto lasciato a nostra madre per l’intera proprietà di vari immobili come dettato...»
Consulenza legale: «La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità della titolarità formale dei beni immobili risultante dai...»
Vai alla pagina
12-3-4-5-6-7-8-9-10908