Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Proprietą e possesso"

consulenze legali in materia di: Proprietą e possesso

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Proprietą e possesso
Consulenza Q202545525 del 14/11/2025
A.C. chiede
«Salve, voglio cedere, con un termine temporale (esempio 5 anni), il diritto di abitazione a mia figlia sulla casa che ho in comproprietà con mia sorella. Di fatto mia figlia già ci vive, insieme a mia sorella, da diverso tempo. Posso...»
Consulenza legale: «Il diritto reale di abitazione può essere concesso per un tempo determinato, stabilito dalle parti tramite un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura privata ai sensi dell’ art. 1350 del c.c. . Nel caso di specie,...»
Consulenza Q202545369 del 13/11/2025
R. T. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 11671 URL: https://ai.brocardi.it/chat/11671/ In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio capire quanto segue: L'immobile, di cui sono usufruttuario, in...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 981 c.c. l’ usufruttuario ha il diritto di godere della cosa di cui ha l’ usufrutto e di conseguirne il possesso come stabilito dall’ art. 982 del c.c. . L’ art. 980 del c.c. prevede che...»
Consulenza Q202545016 del 21/10/2025
M. R. P. chiede
«Dietro la villa dei miei figli,dove anche io risiedo,ci sono due enormi pini ad altissimo fusto,probabilmente ad una giusta distanza secondo i regolamenti comunali,definiti storici. Alla luce delle mutate condizioni climatiche possono...»
Consulenza legale: «Alla luce della ricostruzione dei fatti di cui al quesito, si rileva che gli alberi in discorso sono posti su un’area di proprietà privata e potenzialmente costituiscono fattori di rischio per un’altra proprietà privata,...»
Consulenza Q202544944 del 24/09/2025
A. I. chiede
«Buongiorno. Vi contatto per un consulto in merito a come affrontare tre distinti problemi di immissioni sonore a mio parere disturbanti di cui lamento la presenza presso il mio appartamento, dove vivo e svolgo la mia occupazione di consulente...»
Consulenza legale: «L’art. 844 c.c., norma frequentemente utilizzata in contesti condominiali, disciplina il fenomeno delle immissioni . Essa ci dice che il proprietario di un fondo , ovvero di una abitazione, non può impedire, tra le altre cose, le...»
Consulenza Q202544833 del 16/09/2025
M.C. chiede
«L’articolo 1102 del c.c. afferma che ogni condomino può usufruire delle parti comuni. Nel mio residence vogliono mettere luci per poter fare feste tutte le sere, però questa area comune è a ridosso della mia...»
Consulenza legale: «Il problema prospettato nel quesito deve essere visto non tanto dal punto di vista dell’ art. 1102 del c.c. , quanto da quello dell’art. 844 del c.c., norma largamente applicata nei contesti condominiali. L’art. 844 c.c....»
Consulenza Q202544451 del 05/09/2025
A. M. chiede
«Possiedo un'auto che era di mio padre, deceduto 30 anni fa. L'auto è stata radiata dal Pra e anche dai registri della auto antiche perchè mio padre non ha più pagato. Sembra che per tale motivo l'auto adesso sua un...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto sembra che l’automobile sia stata cancellata dal P.R.A. e, quindi, sia cessata la sua esistenza come bene mobile registrato ai sensi dell’ art. 815 del c.c. . Il veicolo dovrebbe essere caduto in successione :...»
Consulenza Q202544294 del 22/07/2025
M. S. chiede
«Buongiorno, il mio è un condominio orizzontale accatastato con diversi mappali agganciati insieme, in uno di questi mappali il mio balcone è riportato in posizione errata e va corretto, al fine di concludere la pratica per i...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto non viene specificato nulla sulla costruzione del condominio e sulla data di acquisto dell’immobile da parte dell’attuale proprietario. Non è, quindi, possibile sapere se l’errore possa essere...»
Consulenza Q202544089 del 03/07/2025
R. A. chiede
«Buongiorno, ho un mezzo (motoveicolo) di mia proprietà presso la mia residenza dove non vivo da 3 anni e non ho più rapporti di nessun genere con le persone presenti e che ci abitano. Avrei la necessità, senza che io vada sul...»
Consulenza legale: «Innanzitutto, si rileva che non si conoscono le circostanze concrete che hanno portato alla situazione descritta nel quesito. Non è, in ogni caso, possibile recuperare il proprio motoveicolo senza chiedere il permesso al proprietario o a...»
Consulenza Q202543897 del 17/06/2025
D. P. chiede
«Abito vicino ad un castello espesso di venerdi, sabato e domenica organizzano feste per matrimoni e altri eventi. Spesso utilizzano fuochi pirotecnici, veniamo al problema: i miei cani impazziscono e mia mamma di 85 anni ha crisi di ansia con...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto, i proprietari dell’immobile situato vicino al castello possono contestare, al proprietario e a coloro che conducono in locazione il castello per organizzare feste ed eventi, di subire delle immissioni intollerabili ai...»
Consulenza Q202543663 del 12/06/2025
Cliente chiede
«Ho dato in locazione un box auto di mia proprietà ad una persona senza contratto che, ad un certo momento, si è rifiutato di pagare il canone pattuito e di restituirmi le chiavi. Intanto ha riempito il box di vari oggetti, senza...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto, il soggetto che occupa il box senza titolo ne ha il possesso : cioè esercita il potere di fatto sul bene, che si esplica in comportamenti assimilabili a quelli del titolare del diritto di proprietà, come...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-928