La prestazione universale INPS per anziani non autosufficienti: cos'è, a chi spetta e come richiederla (continua a leggere)
La negazione dell’indennità implica notevoli difficoltà per chi ha bisogno di assistenza. La decisione dell'Inps, tuttavia, non è definitiva: esistono infatti possibilità di ricorso per chi ritiene di avere i... (continua a leggere)
In Italia la Disability Card garantisce ingressi gratuiti o agevolati a musei, teatri, eventi culturali, parchi e trasporti pubblici per le persone con disabilità, semplificando l’accesso senza necessità di documenti aggiuntivi (continua a leggere)
Un ragazzo o ragazza con disabilità che affronta l’esame di maturità può incontrare diverse difficoltà, che possono essere fisiche, cognitive, emotive. A tal fine l'esame di maturità per gli studenti... (continua a leggere)
Ha ricevuto la prima approvazione della Camera il testo della proposta di legge che prevede nuovi diritti a favore dei lavoratori, sia pubblici che privati, affetti da malattie invalidanti. Analizziamo insieme i punti focali della proposta (continua a leggere)
Scopri cosa sono gli apparecchi acustici, chi può ottenerli gratis tramite l’ASL, come richiedere il rimborso e le differenze tra dispositivi base e di nuova generazione (continua a leggere)
La Cassazione riconosce i permessi Legge 104 anche ai lavoratori parasubordinati, aprendo la strada a nuovi diritti per i disabili e condannando la ASL di Torino a risarcire uno psicologo escluso per dieci anni (continua a leggere)
Per la patologia sofferta Luca ha ora bisogno di una sedia a rotelle per gli spostamenti, ma abita in un palazzo sprovvisto di ascensore. Il condominio è obbligato alla relativa installazione? (continua a leggere)
Le famiglie con disabili gravi si trovano ad affrontare sfide significative, soprattutto per garantire un futuro sereno ai figli anche dopo la morte dei genitori. La successione ereditaria diventa quindi un tema cruciale, che richiede strumenti... (continua a leggere)
Presentare un ricorso per ottenere i benefici della Legge 104 può comportare dei costi, ma per chi ha un reddito basso esistono diverse agevolazioni che permettono di ridurre o eliminare le spese legali (continua a leggere)