L'INPS ha illustrato le nuove disposizioni in materia di visite di revisione, prevedendo per il 2025 l'accertamento unico per più prestazioni e l'analisi degli atti per le patologie oncologiche (continua a leggere)
Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto lo smart working assume una rilevanza significativa. Vediamo cosa dice la Cassazione e come... (continua a leggere)
La Legge di Bilancio 2025, entrata in vigore il 1° gennaio, introduce misure significative per le persone con disabilità e le loro famiglie, tra cui modifiche alle detrazioni fiscali, nuovi requisiti per l'Assegno di inclusione,... (continua a leggere)
Sono in discussione modifiche importanti alle agevolazioni riconosciute dalla legge 104. Scopriamole insieme (continua a leggere)
Scopriamo insieme le motivazioni che hanno spinto la Cassazione ad estendere il beneficio del parcheggio gratuito anche alle persone disabili senza patente di guida o senza auto di proprietà (continua a leggere)
Se assisti un familiare convivente con handicap in situazione di gravità hai ancora diritto al prepensionamento. Vediamo insieme a quali condizioni è riconosciuto dalla nuova legge di bilancio (continua a leggere)
Nuove garanzie per il ruolo di caregiver familiare: scopriamole insieme (continua a leggere)
L’INPS offre un servizio online per inviare documentazione sanitaria relativa al riconoscimento o alla revisione di invalidità e disabilità. La Commissione medico-legale valuta i referti ricevuti e, se adeguati, evita la... (continua a leggere)
La legge 104/1992 garantisce permessi lavorativi per assistere familiari con disabilità gravi, ma la revoca può avvenire a seguito di accertamenti delle Commissioni ASL: tali permessi possono essere revocati (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione relativa all’esclusione dei conviventi di fatto dal diritto al congedo straordinario per assistenza a familiari con disabilità grave, sottolineando la... (continua a leggere)