Vediamo insieme come fruire correttamente dei permessi 104 fra Natale e Capodanno (continua a leggere)
Analizziamo insieme i passaggi fondamentali per accedere all'indennità di accompagnamento e le novità introdotte dal decreto sulla disabilità (continua a leggere)
Alcune modifiche alla normativa potrebbero presto rendere più difficile l’utilizzo dei permessi Legge 104. Scopri cosa sta succedendo (continua a leggere)
La legge 104/1992 tutela la libertà di movimento delle persone con disabilità, offrendo agevolazioni per l’acquisto e l’adattamento di veicoli, tra cui detrazione Irpef, esenzione bollo e Iva ridotta al 4%, con limiti... (continua a leggere)
Se si sospetta che il lavoratore abusi dei permessi 104, il datore di lavoro può avviare controlli e possono esserci conseguenze, anche penali, per il dipendente (continua a leggere)
Chi beneficia dei permessi Legge 104 non subisce tagli alla tredicesima o alle ferie: ecco cosa dice la legge (continua a leggere)
Ecco come saranno garantiti i nuovi diritti della disabilità ex art. 33 della legge 104 (continua a leggere)
La legge 104 stabilisce le modalità con cui i caregiver familiari di persone con disabilità grave possono ottenere benefici come permessi retribuiti e congedo straordinario, variabili in base al grado di parentela e alla convivenza (continua a leggere)
In questo articolo ti illustriamo i passaggi per ottenere il finanziamento agevolato (continua a leggere)
Scopri quali sono i sei nuovi codici di esenzione per patologia e quali patologie esenti hanno subito una riclassificazione (continua a leggere)