L’Inps ha chiarito che è possibile attribuire il congedo straordinario e i permessi ex legge 104 a familiari diversi per assistere la medesima persona (continua a leggere)
Novità in arrivo per i caregiver riguardanti tasse, pensioni e bonus. Vediamo insieme cosa ha previsto il Governo (continua a leggere)
Anche i celiaci possono accedere ai benefici previsti dalla Legge 104. Vediamo in quali casi e a quali condizioni (continua a leggere)
Per i soggetti disabili che hanno avuto il riconoscimento tramite la legge 104 sono previsti benefici e agevolazioni nei concorsi pubblici. Vediamo quali sono (continua a leggere)
È possibile lo sfratto dell’inquilino moroso che beneficia della Legge 104? Ecco quali sono le tutele previste dalla legge in questi casi (continua a leggere)
Si può andare in ferie durante i periodi di congedo straordinario? Quali sono le conseguenze? (continua a leggere)
Con il nuovo decreto i genitori possono richiedere che sia riconfermato lo stesso docente di sostegno già in servizio (continua a leggere)
Il nostro ordinamento non riconosce in favore dei soggetti con disabilità un vero e proprio “diritto alla casa”, sebbene cerchi di assicurare la priorità nell’assegnazione dell’alloggio (continua a leggere)
Bonus disagio fisico per gravi condizioni di salute: cos'è e quando spetta (continua a leggere)
Se sei un lavoratore che ha i requisiti per beneficiare della Legge 104, ti sarai chiesto probabilmente se hai il diritto di non lavorare in determinati giorni, come la domenica e in generale i festivi: scopriamo insieme la risposta (continua a leggere)