Il reato di "gestione abusiva di rifiuti" presuppone un complesso di azioni e, dunque, non può ritenersi integrato in presenza di una condotta assolutamente occasionale. (continua a leggere)
Ai fini della configurabilità del reato di "vilipendio della Repubblica" è sufficiente la coscienza e volontà di esprimere offensivi e aggressivi giudizi nei confronti delle istituzioni tutelate, con l'intenzione... (continua a leggere)
Non è lecito bruciare rifiuti vegetali se la combustione non avviene nel luogo stesso ove i rifiuti sono stati tratti ed, inoltre, se questa non è evidentemente finalizzata al reimpiego come concime o ammendante dei residui,... (continua a leggere)
Secondo il Tribunale di Ascoli Piceno, ai fini della configurabilità del reato di "minacce", non è necessario che la vittima si sia sentita effettivamente intimidita, essendo sufficiente che la condotta posta in essere dal... (continua a leggere)
Condizione essenziale affinché possa dirsi realizzato il reato di maltrattamenti in famiglia è che sussista una situazione giuridica (matrimonio) o di fatto (convivenza o presenza di stabili relazioni affettive) dalle quali derivi... (continua a leggere)
Si configura il tentativo di importazione di sostanze stupefacenti in presenza di condotte che mostrino una seria volontà di raggiungere l'accordo circa il trasferimento della sostanza destinata ad essere trasferita sul territorio... (continua a leggere)
Costituisce reato solo il compimento di manifestazioni usuali del disciolto partito fascista che possono determinare l'effettivo pericolo di ricostituzione di organizzazioni fasciste. (continua a leggere)
Il delitto di “interferenze illecite nella vita privata” si perfeziona, non al momento dell’installazione delle telecamere presso l’abitazione altrui, ma con il procurarsi indebitamente notizie o immagini attinenti alla... (continua a leggere)
Ai fini della riconoscibilità dell’attenuante di "aver agito per per motivi di particolare valore morale o sociale", di cui all’art. 62 c.p., è necessario che il movente dell’azione delittuosa sia... (continua a leggere)
Al fine di valutare se un fatto debba considerarsi “di particolare tenuità”, occorre tenere in considerazione, non solo l’entità del danno o del vantaggio conseguito, ma anche “ogni caratteristica della... (continua a leggere)