Il distacco del singolo condomino dal riscaldamento centralizzato non può essere negato nel regolamento condominiale, ma può avvenire solo se ci sono i presupposti (continua a leggere)
In caso di spese comuni non saldate da un condomino debitore esiste un rimedio emergenziale, che consente di evitare ulteriori esborsi al condominio. Il ruolo del fondo morosi (continua a leggere)
Una sentenza del tribunale di Frosinone ha spiegato quando una delibera assembleare, adottata in un'adunanza condominiale, è annullabile. La vicenda e le ragioni della decisione (continua a leggere)
Ecco i casi in cui non puoi sottrarti ai lavori di ristrutturazione (continua a leggere)
I condomini assenti all’assemblea possono impugnare le delibere non conformi alla legge o al regolamento, con termini e modalità diversi a seconda della tipologia di vizio riscontrato (continua a leggere)
Come vengono stabilite le fasce orarie per l'accensione del riscaldamento in un condominio con impianto centralizzato? (continua a leggere)
Il bonus mobili continuerà ad applicarsi anche il prossimo anno, ma a quali condizioni? Ecco una guida rapida sul funzionamento di questa detrazione fiscale (continua a leggere)
In un contesto economico come quello che sta attraversando negli ultimi anni il nostro Paese arriva, a sostegno di coloro che non riescono a pagare il canone di locazione per morosità incolpevole, il bonus affitti. Vediamo i requisiti e... (continua a leggere)
Le agevolazioni fiscali in edilizia sono destinate a una massiccia riforma, per contenere le spese pubbliche e rispecchiare gli obiettivi UE. Le prime anticipazioni sui certificati bianchi nel residenziale (continua a leggere)
La normativa non vieta in modo esplicito ai non condomini di usufruire del parcheggio condominiale, ma entra in gioco comunque il reato di violazione di domicilio (continua a leggere)