Parcheggi in condominio: cosa succede se si occupano spazi comuni senza autorizzazione, quali sono i limiti previsti dalla legge, il ruolo dell’amministratore e le possibili sanzioni (continua a leggere)
L'estate è alle porte e tu stai pensando di accendere un barbecue sul terrazzino. Cosa potrebbe impedirtelo? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Ecco tutte le prescrizioni cui devi attenerti se vuoi installare un sistema di videosorveglianza all'interno della tua abitazione (continua a leggere)
Il tuo gatto gironzola liberamente per le scale del condominio in cui risiedi? Accede spesso al terrazzo della proprietà del tuo vicino di casa? Attento: rischi di pagare un risarcimento (continua a leggere)
Lucia soffre di ansia e la situazione è peggiorata perché, di notte, il suo sonno è disturbato dal suono secco di tacchi alti che battono sul pavimento del corridoio. Ogni notte quei passi si ripetono, insistenti. Esistono... (continua a leggere)
La legge prevede l'obbligo di istituire uno specifico fondo speciale, ossia una riserva di denaro accantonata per coprire i costi di realizzazione di lavori straordinari o di innovazioni deliberate dall'assemblea condominiale. Ecco cosa... (continua a leggere)
Come sono regolamentate le cassette postali nell’ambito degli edifici condominiali? Scopriamo insieme quando le cassette postali in condominio sono in regola (continua a leggere)
Un condomino può bloccare i lavori approvati in assemblea se danneggiano la sua salute? Scopri cosa prevede la legge e quali tutele sono possibili per chi soffre di patologie (continua a leggere)
È giusto far pagare ai gestori di B&B spese condominiali maggiorate? E l'amministratore è legittimato ad agire in giudizio contro gli esercenti di attività alberghiere o affittacamere senza necessità di una... (continua a leggere)
Stendere i panni sul balcone è lecito, ma nei condomìni possono sussistere divieti imposti da regolamenti contrattuali, comunali o dall’assemblea per spazi comuni (continua a leggere)