Il pignoramento è l’atto con cui ha inizio l'espropriazione forzata su istanza del creditore. Una situazione indubbiamente poco piacevole, da cui è bene sapere come difendersi. Vediamo insieme gli strumenti offerti dalla legge (continua a leggere)
I giovani nati negli anni '90 e duemila, che nel 2025 iniziano la loro prima esperienza lavorativa, potranno giovarsi della novità di una supplementare quota di contribuzione, per avere una pensione più consistente in vecchiaia (continua a leggere)
Qual è la nuova soglia di reddito per i lavoratori dipendenti che intendono avviare un’attività con il regime forfettario? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
In questo articolo il focus della riflessione ruota intorno alla questione dell’ equilibrio tra il diritto del lavoratore alla critica e la necessità di evitare la diffamazione e l’ingiuria nei confronti dell’azienda e dei... (continua a leggere)
Dal 1° gennaio 2025, i cittadini potranno accedere gratuitamente online ai dati catastali tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, grazie al d.lgs. n. 139/2024, che elimina anche i contributi annuali per gli utenti Sister (continua a leggere)
Confermato il bonus sociale bollette per famiglie in difficoltà economiche o fisiche, con agevolazioni su elettricità, gas e acqua basate su requisiti Isee aggiornati e differenziati per composizione familiare e consumi essenziali (continua a leggere)
Ecco un’analisi delle nuove normative e delle controversie legate all’uso dei test salivari per la guida sotto l’effetto di droghe (continua a leggere)
Vediamo insieme le nuove regole che occorre rispettare per poter accedere alla NASpI senza incorrere in problematiche (continua a leggere)
La questione delle telefonate al di fuori dell’orario di lavoro solleva problematiche legate al diritto al riposo e agli obblighi di reperibilità, con implicazioni giuridiche significative, come evidenziato da pronunce di tribunali... (continua a leggere)
Il Governo Meloni valuta un aumento dell’accisa sul diesel, compensato da una riduzione sulla benzina, per finanziare il rinnovo dei contratti nel trasporto pubblico locale, scatenando critiche delle opposizioni per l’incoerenza con le... (continua a leggere)