Scopriamo come funziona la responsabilità per danni derivanti da cadute e incidenti nelle parti comuni di un condominio e come ottenere il risarcimento (continua a leggere)
Alcune regioni del Nord Italia, tra cui Lombardia e Veneto, hanno introdotto rigide normative sull'uso di stufe e camini per migliorare la qualità dell'aria, vietando generatori di calore con bassa classe emissiva e imponendo... (continua a leggere)
Vediamo quali sono i nuovi limiti di reddito per la pensione di reversibilità 2025 (continua a leggere)
Ecco le nuove misure a sostegno della povertà previste dalla manovra finanziaria per il 2025 (continua a leggere)
Bonus bici 2025 per l'acquisto di una nuova due ruote, scopriamo insieme come funziona l'incentivo per la mobilità sostenibile e in quali forme potrà essere previsto (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato interviene in materia di abusi edilizi e ribadisce l’obbligo della doppia conformità (continua a leggere)
Il Fisco potenzia i controlli grazie a un nuovo algoritmo avanzato. Vediamo chi è più a rischio e come cambiano le verifiche (continua a leggere)
Il decreto anti-infrazioni introduce modifiche significative in materia di contratti a termine: il legislatore risponde così all’UE, rafforzando le tutele dei lavoratori (continua a leggere)
L'ordinamento italiano disciplina con chiarezza le locazioni, garantendo agli inquilini il rinnovo automatico dei contratti (3+2 o 4+4) alla scadenza in assenza di comunicazioni specifiche; il locatore può impedire il rinnovo solo... (continua a leggere)
Fare sport durante l’assenza per malattia può comportare il licenziamento, ma solo in specifiche situazioni. Ecco cosa dice la Cassazione (continua a leggere)