Nei locali dell'azienda vige il divieto di fumo, ma abitualmente viene trasgredito senza che il datore si sia mai attivato per farlo rispettare? La condotta in questione si configura comunque come illecita? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
È giusto il licenziamento disciplinare se il lavoratore non osserva il piano di recupero delle assenze? La Cassazione ha precisato quando è possibile (continua a leggere)
Con il nuovo Piao, l'Agenzia delle Entrate ha indicato la via che - nei prossimi anni - seguirà per potenziare il personale e favorire il turnover. Nuove opportunità di lavoro e prospettive di un servizio di maggior... (continua a leggere)
Anna, a causa di un incidente stradale, ha fatto numerose assenze dal lavoro e teme perciò di essere licenziata per superamento del periodo di comporto. Anna può chiedere di essere messa in ferie al fine di interrompere il periodo di... (continua a leggere)
Baby sitter, colf e badanti avranno ora diritto a un sistema che misuri in modo preciso la durata effettiva dell'orario. Ma quali sono le implicazioni per i datori di lavoro? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Il tempo eccedente l'orario ordinario di lavoro va sempre retribuito? Vediamo cosa dice il legislatore e qual è l'orientamento della Cassazione in proposito (continua a leggere)
Vediamo insieme tutte le possibilità di assunzione nella pubblica amministrazione: bandi, requisiti e scadenze (continua a leggere)
Con l'ordinanza n. 172 del 7 gennaio scorso, la Corte di Cassazione ha spiegato che anche il mero invio di un certificato di malattia vìola, in modo irreparabile, il rapporto di fiducia con l'azienda, giustificando il licenziamento... (continua a leggere)
Le visite fiscali sono utili a verificare l'effettivo stato di salute del dipendente in malattia, ma debbono essere svolte nel rispetto di specifici obblighi. L'azienda può chiederle in modo reiterato anche in un breve lasso di tempo? (continua a leggere)
Le novità nel rinnovo Ccnl Funzioni Centrali in tema di TFR e TFS con i numeri aggiornati e le differenze per inquadramento professionale (continua a leggere)