Contratti dipendenti pubblico impiego, il Governo sta lavorando a sostanziali ritocchi verso l'alto, idonei a contrastare l'aumento del costo della vita e l'incognita inflazione. Gli ultimi aggiornamenti (continua a leggere)
Scopriamo insieme chi sono i beneficiari coinvolti (continua a leggere)
È molto importante fare attenzione a non superare il limite di assenze per malattia o infortunio poiché si potrebbe rischiare il licenziamento. Ma vediamo più nel dettaglio cosa può succedere (continua a leggere)
Il D.D.L. Lavoro introduce le “dimissioni di fatto”, che permettono al datore di risolvere il contratto in caso di assenze ingiustificate e prolungate (continua a leggere)
Una dipendente pubblica in smart working subisce un infortunio mentre va a prendere la figlia a scuola. Il Tribunale di Milano riconosce l'indennizzabilità dell'incidente, confermando che le tutele valgono anche per i permessi... (continua a leggere)
Accertamento sanitario dipendenti pubblici, novità e aggiornamenti con il messaggio Inps n. 3138 del 24 settembre scorso. Scopri cosa cambia in materia (continua a leggere)
L'emendamento al Bonus Natale solleva dubbi per i genitori non sposati e crea incertezze sull’applicazione della misura (continua a leggere)
La Flc CIGL ha annunciato la riduzione dell'importo della Carta del Docente andando a stabilire anche gli importi. Vediamoli insieme (continua a leggere)
Sempre più datori di lavoro richiedono una programmazione anticipata mese per mese dei permessi di cui i lavoratori andranno a usufruire. Ma è una cosa che il datore di lavoro può richiedere? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
L’Aran e il Governo sono al lavoro per rinnovare i contratti del comparto Centrale: previsti aumenti salariali per vari dipendenti pubblici (continua a leggere)