Ai fini della configurabilità del reato di "disturbo alla quiete pubblica" è necessario che i rumori abbiano una tale diffusità che l'evento di disturbo sia potenzialmente idoneo ad essere percepito da una... (continua a leggere)
In caso di sinistro stradale causato dall'assenza delle necessarie misure di sicurezza stradale, l'imprudenza alla guida del conducente non può ritenersi causa del sinistro, laddove possa ritenersi che l'adozione di tali cautele... (continua a leggere)
Integra gli estremi del reato di cui all’art. 490 cod. pen. la condotta di distruzione, soppressione od occultamento delle targhe di un autoveicolo. (continua a leggere)
Commette reato chi introduce nella cabina elettorale strumenti atti a fotografare l'espressione del voto. (continua a leggere)
L'omessa dichiarazione di redditi da attività illecita integra il reato di cui all'art. 4 del d. lgs. n. 74 del 2000. (continua a leggere)
La realizzazione dell'impegno di trasferire la residenza rappresenta un elemento essenziale per il conseguimento dei benefici "prima casa" e costituisce un vero e proprio obbligo del contribuente verso il fisco. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione la segnalazione dei "tutor" non può considerarsi "fatto notorio". (continua a leggere)
La corresponsione di un compenso a cadenze fisse è maggiormente compatibile con la logica del corrispettivo della prestazione e deve, pertanto, considerarsi elemento sintomatico della subordinazione. (continua a leggere)
Costituisce il tentativo del delitto di frode in commercio anche il semplice fatto di non indicare nella lista delle vivande che determinati prodotti sono congelati. (continua a leggere)
Al procedimento di rilascio del permesso di costruire è applicabile la disciplina del silenzio-assenso. Una volta che sia inutilmente decorso il termine per la definizione del procedimento di rilascio del titolo edilizio, senza che sia... (continua a leggere)