L'uso del collare antiabbaio integra il reato di "abbandono di animali", che si configura non solo in caso di distacco volontario dall'animale ma anche in caso di trascuratezza, disinteresse o mancanza di attenzione nei confronti... (continua a leggere)
La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente all'accertamento di un ritardo notevole e non giustificato della contestazione dell'addebito posto a base dello stesso provvedimento di recesso comporta... (continua a leggere)
L'applicazione di un onere differenziato per gli abbonamenti dei parcheggi, in relazione alla condizione economica dell'interessato, risponde a legittime istanze di equità sostanziale. (continua a leggere)
Il consenso della vittima è elemento costitutivo del reato di cui all'art. 579 c.p. e laddove il colpevole incorra in errore sulla sussistenza di tale consenso non è esclusa la punibilità per il reato di omicidio volontario. (continua a leggere)
Il reato di "violenza privata" deve ritenersi integrato anche quando un soggetto ostruisce volontariamente la sede stradale per impedire ad altri di manovrare nella stessa. (continua a leggere)
Medico condannato per il reato di "rifiuto di atti d'ufficio", poiché, pur a conoscenza delle condizioni critiche di un paziente, non era intervenuto per visitarlo. (continua a leggere)
La dequalificazione professionale del lavoratore comporta una lesione contrattuale dei diritti inviolabili costituzionalmente garantiti. (continua a leggere)
L’indennizzo assicurativo per gli infortuni sul lavoro non deve essere riconosciuto solo quando l’infortunio stesso avvenga durante lo svolgimento delle mansioni lavorative tipiche ma anche se accade nell'espletamento... (continua a leggere)
Ai fini della configurabilità del reato di diffamazione, compiuto attraverso la diffusione di un messaggio su Facebook, il giudice deve verificare la provenienza del messaggio accertandosi che terzi non abbiano usato il nickname... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di tre volontarie di un rifugio per animali, che avevano soppresso numerosi esemplari di cani, senza alcuna necessità e in assenza di visita o di certificazione veterinaria che ne... (continua a leggere)