La Corte di Cassazione ha accertato la corresponsabilità di un Comune, nella misura del 50%, per la caduta occorsa ad un ciclista a causa della presenza di una buca sulla sede stradale. (continua a leggere)
L'amministratore di condominio che fa eseguire lavori di straordinaria amministrazione non urgenti, senza autorizzazione dell'assemblea, deve pagare di tasca propria. (continua a leggere)
La presunzione di pari responsabilità nella causazione di un sinistro stradale trova applicazione solo quando non sia possibile accertare l'incidenza delle singole colpe nella causazione dell'evento e non è possibile... (continua a leggere)
L'intermediario finanziario ha l'obbligo di fornire all'investitore un'informazione adeguata e completa circa il rischio del prodotto finanziario proposto. (continua a leggere)
Il danno alla persona, di gravità tale da non consentire alla vittima di svolgere alcuna attività lavorativa, rientra nell’ambito del danno patrimoniale attuale in proiezione futura da perdita di chance, ulteriore e distinto... (continua a leggere)
Il limite di tollerabilità delle immissioni rumorose non è mai assoluto, ma relativo proprio alla situazione ambientale, variabile da luogo a luogo, secondo le caratteristiche della zona e le abitudini degli abitanti. (continua a leggere)
Il datore di lavoro deve garantire la sicurezza dei propri dipendenti ed è responsabile a prescindere dal concreto verificarsi di un evento lesivo. (continua a leggere)
La possibilità di sottrazione fraudolenta dei codici identificativi del correntista rientra nel rischio d'impresa dell'istituto di credito, che deve fronteggiarla mediante l'adozione di adeguate misure di sicurezza. (continua a leggere)
Il verbale di accertamento di una violazione al codice della strada deve indicare il tratto di strada in cui si è verificata l'infrazione solo se la rilevazione dell'infrazione stessa è avvenuta mediante l'utilizzo di... (continua a leggere)
Il risarcimento del danno da mancato guadagno presuppone la prova dell'utilità patrimoniale che il creditore avrebbe conseguito se l'obbligazione fosse stata adempiuta. (continua a leggere)