Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201615652 del 08/03/2016
Pietro L. chiede
«A me interessa sapere se un cugino (figlio di fratello germano della mamma della defunta) è di grado di parentela superiore ad un cugino figlio di fratello collaterale del padre della defunta,e se di conseguenza è unico erede.Vi prego volermi dare...»
Consulenza legale: «Nel caso in cui il de cuius muoia senza lasciare testamento operano le regole della successione legittima. In particolare, nel caso concreto trova applicazione l'art. 572 c.c., il quale stabilisce che “ se qualcuno muore senza...»
Consulenza Q201615620 del 07/03/2016
Ufficio L. B. A. chiede
«Gentilissimi avvocati , il mio cliente morendo il marito ed accettando l'eredità una società s.r.l. con un immobile con una fideiussione . Chiedo come posso svincolarlo da tale fideiussione visto che ora : A) non è...»
Consulenza legale: «Con riferimento al quesito sottoposto alla nostra Redazione Giuridica si evidenzia quanto segue. Nel caso di specie, in sostanza, viene richiesto se l'erede del fideiussore possa recedere dal contratto di fideiussione , anche alla...»
Consulenza Q201615615 del 07/03/2016
P.R. chiede
«Sono Amministratore di un Condominio in Roma, il giorno 12 febbraio u.s. è stata indetta una Assemblea straordinaria, la quale ha deciso per la rimozione di una canna fumaria ad uso di una pasticceria; si precisa che il proprietario della...»
Consulenza legale: «Per comodità espositiva le due questioni verranno affrontate separatamente. 1) Quanto alla prima richiesta, relativa alla possibilità o meno dell' assemblea straordinaria di stabilire la rimozione della canna fumaria, la...»
Consulenza Q201615630 del 07/03/2016
Remo G. chiede
«Nel Febbraio 2016 uno studio legale (p/c di mio cugino) ha depositato in Tribunale a V. un atto di citazione per far dichiarare un avvenuto usucapione con dolo su 3 terreni. Mi rivolgo a VV.SS. per un consiglio in quanto l'atto di citazione...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta al quesito proposto è in primo luogo necessario evidenziare che, qualora al convenuto (nel caso di specie, lo scrivente) venga notificato un atto di citazione , egli non è obbligato a costituirsi in giudizio...»
Consulenza Q201615646 del 07/03/2016
Carlo R. chiede
«Salve, ho consegnato una somma di denaro alla ditta che mi ha fatto i lavori a casa per l'acquisto di una piscina, precisando nel contratto d'appalto che la fornitura della piscina doveva avvenire direttamente a mie mani. L'assegno...»
Consulenza legale: «L'art. 1655 del codice civile definisce l’ appalto quale contratto a prestazioni corrispettive con cui una parte (appaltatore) assume il compimento di un'opera o di un servizio su incarico di un committente e verso un...»
Consulenza Q201615591 del 05/03/2016
Marco chiede
«Buongiorno, vengo al dunque, sono stato chiamato presso il mio comune nel maggio 1999 a contratto come Lavoratore Socialmente Utile (LSU), il 31.12.2001 sono stato assunto a tempo indeterminato part-time come addetto alla vigilanza sul territorio...»
Consulenza legale: «Con il presente quesito viene richiesto se, con riferimento ai rapporti di pubblico impiego, in caso di svolgimento in via di fatto di mansione superiore, si possa richiedere in via giudiziale, il riconoscimento della mansione superiore oppure, in...»
Consulenza Q201615599 del 04/03/2016
LUIGI . M. chiede
«Sono stato socio dal 30 09 2011 al 31 05 2012 in una s.r.l. che si occupava di costruzioni edili. Ero entrato al 50% ma solo come socio di capitale; l'amministratore unico della ditta era rimasto lo stesso. Nei primi mesi del 2012 versavo...»
Consulenza legale: «Con il presente quesito viene richiesto, in sostanza, se determinati atti di disposizione posti in essere dalla società possano essere dichiarati inefficaci, in seguito ad azione revocatoria ordinaria proposta dal curatore fallimentare...»
Consulenza Q201615631 del 04/03/2016
Domenico B. chiede
«Egregi Signori, mi riferisco ad una mia richiesta di consulenza e alla Vs. risposta, molto esauriente, del mese del 16 luglio 2015. Ho seguito il Vs. suggerimento e proceduto alla separazione consensuale presso l’ufficiale di stato civile...»
Consulenza legale: «La legge 162/2014 recante modifiche in ambito di riassetto del processo civile e per la riduzione dell’arretrato giudiziario, ha sancito tre diverse opzioni per i coniugi che intendono separarsi o divorziare consensualmente. Agli stessi,...»
Consulenza Q201615597 del 04/03/2016
Tiberiu H. chiede
«Salve . La mia compagna a mia insaputa mi ha registrato con il telefonino entro le mura domestiche della mia casa mentre stavo urlando con lei. Mi ha denunciato alla assistenza sociale . Vuole togliermi la bambina usando questa registrazione . Non...»
Consulenza legale: «Nel quesito sottoposto alla nostra Redazione giuridica, viene richiesto se la legge consenta la registrazione di conversazioni effettuata da altro soggetto all'interno della propria abitazione. Si ritiene che la risposta da fornire nel...»
Consulenza Q201615567 del 03/03/2016
Salvatore N. chiede
«Spett. studio Brocardi, il sottoscritto Ing. Natale Stefano, con la presente desidero avere risposta ai seguenti quesiti relativi alla propria causa di divisione con gli eredi e istruzioni su come comportarmi. Nella bozza di relazione tecnica...»
Consulenza legale: «Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione giuridica di Brocardi, si rileva quanto segue. Ai sensi dell'art. 789 del c.p.c., " il giudice istruttore predispone un progetto di divisione che deposita in cancelleria e fissa...»
Vai alla pagina
1731-732-733-734-735-736-737-738-739909