Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201514296 del 06/10/2015
Vincenzo chiede
«Buongiorno.Sono imputato x la presunta violazione dell'art. 479 del c.p.x aver suggerito fatti non veri nella compilazione di un verbale di arresto a dei miei collaboratori.(non è cosi)Il reato lo avrei commesso nel mentre ero in...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, non è semplice poter affermare se il reato contestato sussiste o meno per tutte le ipotesi elencate brevemente nel quesito. Si può, però, precisare quanto segue. Il reato di falsità ideologica...»
Consulenza Q201514293 del 06/10/2015
C. G. chiede
«Faccio seguito al precedente quesito n.14072. del quale sono molto soddisfatto. Purtroppo a causa delle mie condizioni di salute sono stato costretto ad uscire dall'appartamento insieme a moglie e figlia.Mia madre si rifiuta pure di...»
Consulenza legale: «Il titolare del diritto di abitazione può vedersi dichiarare l' estinzione del proprio diritto qualora ne abusi , in applicazione analogica di una norma sull' usufrutto ( art. 1015 del c.c. ). In particolare, si ha abuso quando...»
Consulenza Q201514267 del 01/10/2015
Gian C. T. chiede
«Nel mio terreno c'è un coltivatore diretto che mi paga regolarmente l'affitto da prima del 1982, adesso ha 82 anni quindi dovrebbe essere in pensione. E' sempre stato senza contratto ma l'11/11/2010 ha fatto una...»
Consulenza legale: «L'art. 12 del DPR 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) stabilisce che, per i contratti verbali di locazione , in luogo del contratto scritto deve essere presentata la "denuncia di...»
Consulenza Q201514251 del 30/09/2015
Roberto C. chiede
«Abito in un condominio costituito da 2 blocchi paralleli uno a sud l''altro a nord rispettivamente, ognuno dei quali è costituito da 4 unità immobiliari due sotto due sopra. Il mio appartamento è al primo piano a...»
Consulenza legale: «Riguardo la prima questione, quella della titolarità del sottotetto, occorre preliminarmente esaminare l'atto di acquisto dell'appartamento (il " titolo "), per stabilire se esso sancisce la proprietà esclusiva del...»
Consulenza Q201514240 del 30/09/2015
Stefano N. chiede
«Si fa presente che alla consulenza da voi ricevuta in data 16-09-2015, relativamente alla prescrizione, al sottoscritto è stato affidato l'intero pacchetto dei lavori tecnici (progettazione, calcoli di costruzione, direzione dei lavori,...»
Consulenza legale: «La prestazione del progettista e direttore dei lavori nell'ambito di lavori di edilizia è generalmente considerata di tipo professionale-intellettuale e quindi la prescrizione del compenso del professionista è disciplinata...»
Consulenza Q201514227 del 29/09/2015
Raul R. chiede
«La A. srl, nel 1990 produceva parti meccaniche per caldaie a gas da riscaldamento per conto della A. Commerciale, la quale provvedeva ad assemblare questi prodotti con altri che lei stessa produceva ed otteneva il prodotto finito che provvedeva a...»
Consulenza legale: «E' generalmente ammessa la revocazione straordinaria avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, per i motivi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'art. art. 395 del c.p.c. c.p.c. Tuttavia, nel caso di specie, a tacere di altri...»
Consulenza Q201514232 del 29/09/2015
Angelo M. chiede
«Salve, ho questo problemino. il 17/9/2015 ho ricevuto una raccomandata dall'avvocato della sig.ra Tizia. La lettera è così articolata: Scrivo la presente in nome e per conto della sig.ra Tizia, titolare dell'unità...»
Consulenza legale: «La richiesta ricevuta dall'avvocato della vicina di casa appare, in effetti, poco chiara. Innanzitutto, la lettera non è precisa nello specificare all'intimato quale sarebbe l'oggetto della richiesta (quale finestra?) e su...»
Consulenza Q201514229 del 29/09/2015
Marco chiede
«Dopo mille vicissitudini che hanno impedito di poter stipulare un atto definitivo di compravendita, a fine novembre scadrà il mio preliminare trascritto nel 2012. Ad oggi il proprietario non è ancora pronto per fare il rogito e io mi...»
Consulenza legale: «Il quesito sottende due problematiche: la prima legata alla redazione di un atto di "proroga" che possa garantire nel modo migliore il promissario acquirente; la seconda relativa alla possibilità di subentrare nell' ipoteca...»
Consulenza Q201514217 del 24/09/2015
MASSIMILIANO B. chiede
«buona sera, sono affittuario da circa due anni di un appartamento con contratto di locazione 3 anni + 2. Nel contratto d'affitto non sono riportate parti scritte, riferite alla divisione delle spese (ordinarie o straordinarie) inerenti alla...»
Consulenza legale: «Il codice civile individua a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al conduttore dell'immobile e al locatore . L' art. 1576 del c.c. stabilisce che “ Il locatore deve eseguire, durante...»
Consulenza Q201514188 del 23/09/2015
Aniello chiede
«Sono proprietario di 333/1000 di una abitazione, mio genero è proprietario di 250/1000 della stessa abitazione, la moglie mia figlia è proprietaria di 277/1000 della stessa abitazione, altri 5 figli ogni uno è proprietari di...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie una comunione (che si presume ereditaria) insiste su un immobile adibito ad abitazione. La vendita di quota ereditaria tra coeredi è ammessa liberamente, senza neppure l'obbligo di denuncia previsto...»
Vai alla pagina
1734-735-736-737-738-739-740-741-742892