Tutte le indicazioni su come adottare un bambino in Italia o all’estero se sei un’aspirante mamma o un aspirante papà single (continua a leggere)
Con la maggiore età cessa l’obbligo di mantenimento della prole? Quando un figlio si considera economicamente autosufficiente? La Cassazione cerca di dare una risposta ai dubbi che affliggono le famiglie (continua a leggere)
Se un ragazzino commette un furto, cosa rischia? Può essere arrestato? Ci sono conseguenze anche per il genitore? (continua a leggere)
Se l’assegno di mantenimento stabilito a favore del figlio viene ridotto, il genitore che ha pagato può farsi restituire l’importo in eccesso? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Se i genitori si separano o divorziano, il giudice è obbligato a rispettare la volontà del minore di trascorrere più tempo con un genitore? La risposta della Cassazione (continua a leggere)
La Cassazione affronta di nuovo il tema delle spese scolastiche dei figli in caso di divorzio: cosa succede? (continua a leggere)
In caso di divorzio, chi paga le spese universitarie della figlia, oltretutto fuori sede? La risposta della Cassazione (continua a leggere)
Cosa succede se un coniuge "presta" all'altro i soldi per comprare un'autovettura? La risposta della Cassazione (continua a leggere)
Una sentenza del Tribunale di Milano affronta il tema della scelta tra affidamento condiviso e affidamento esclusivo: quali sono i criteri? (continua a leggere)
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione torna ad affrontare la questione del mantenimento dei nipoti da parte dei nonni (continua a leggere)