La pronuncia della Corte europea chiarisce che il rifiuto di rapporti sessuali non costituisce un obbligo imprescindibile nel matrimonio e può giustificare l’addebito della separazione solo se persistente e dannoso (continua a leggere)
Scopriamo come cambiano le detrazioni spese scolastiche per le famiglie con figli a carico e quale novità, dal 2026, consentirà di contare su un bonus fiscale più conveniente (continua a leggere)
La Cassazione ha spiegato che il reato di maltrattamenti sussiste anche quando il marito ostacola la moglie nella sua volontà di lavorare e di ottenere un'emancipazione economica. I fatti e la decisione (continua a leggere)
Scopriamo insieme quali sono i punti chiave del nuovo correttivo alla riforma Cartabia di alcuni anni fa, che incise in modo sostanziale sulla disciplina in tema di procedure di separazione e divorzio (continua a leggere)
Per il recupero delle spese condominiali è fondamentale che l'amministratore individui il proprietario dell'unità immobiliare. Vediamo cosa dice la giurisprudenza (continua a leggere)
Dal 2025, le famiglie italiane potranno beneficiare di tre mesi di congedo parentale retribuiti all’80%, grazie al d.d.l. Bilancio che migliora le tutele esistenti per favorire la genitorialità e contrastare il calo della... (continua a leggere)
Nel 2025, le famiglie con neonati riceveranno importanti aiuti economici grazie alla combinazione di diversi bonus e dell’Assegno unico. Ecco tutte le novità in Manovra (continua a leggere)
La Cassazione, con l’ordinanza 31571/2024, ha confermato l’affidamento condiviso di un minore collocato presso il padre, chiarendo che l’attribuzione a quest’ultimo di poteri decisionali ordinari non viola il principio di... (continua a leggere)
La moglie può anticipare il provvedimento del giudice e allontanare il marito dalla casa coniugale? Ecco cosa sapere a riguardo per evitare problemi con la giustizia (continua a leggere)
In arrivo una sostanziale revisione del meccanismo di calcolo dell'ISEE, grazie ad alcune novità che favoriranno l'accesso a prestazioni agevolate e bonus da parte delle famiglie (continua a leggere)