Adesso i bambini nati grazie alla fecondazione eterologa, fatta nei Paesi dove è legale, potranno avere due madri. Vediamo insieme i passaggi cruciali della storica sentenza (continua a leggere)
Un uomo sposato può lasciare l’immobile ai nipoti solo rispettando la quota legittima spettante alla moglie, senza anticipare rinunce; donazione o testamento sono strumenti validi, ma ogni disposizione deve evitare lesioni dei diritti... (continua a leggere)
Marta ha 40 anni, ha una laurea ed è in buona salute, ma dopo la separazione non ha cercato attivamente lavoro per anni. Avrà diritto all’assegno divorzile? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Nuovi Nati: vediamo nel dettaglio i requisiti per poterlo richiedere, i termini e le modalità di presentazione della domanda (continua a leggere)
Il tradimento coniugale può avere conseguenze legali rilevanti, tra addebito della separazione, risarcimenti e possibili profili penalistici (continua a leggere)
L’approccio contemporaneo all'infanzia si è evoluto, ma persistono dubbi sull'indipendenza dei minori; la legge italiana stabilisce che i bambini sotto i 14 anni non possono restare soli, mentre per quelli tra i 14 e i 17 anni... (continua a leggere)
Il divieto per le persone single di adottare si riflette negativamente sulla stessa effettività del diritto del minore a essere accolto in un ambiente familiare stabile. Vediamo in dettaglio i passaggi cruciali della sentenza della Corte... (continua a leggere)
Novità e istruzioni operative per richiedere il Bonus Nido 2025: le indicazioni della circolare INPS n. 60 del 20/03/2025 (continua a leggere)
Dopo un tormentato percorso, dovuto a lungaggini burocratiche, il bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi è finalmente pronto per essere erogato. Ecco le ultime novità (continua a leggere)
Se il genitore usa l’assegno unico per spese personali inutili, commette il reato di appropriazione indebita: la legge precisa quando e a quali condizioni si rischia la sanzione penale (continua a leggere)