L’aver portato la moglie al pronto soccorso dopo averla ferita non comporta l’assoluzione per particolare tenuità del fatto. (continua a leggere)
Colui che affida il cane a terzi accettando il rischio che possano abbandonarlo è responsabile per il reato di abbandono di animali. (continua a leggere)
Si rende colpevole del reato di stalking chi assilla la propria ex utilizzando il pretesto di chiederle di vedere il figlio. (continua a leggere)
Le offese in video chat integrano la fattispecie depenalizzata di ingiuria, non il reato di diffamazione. (continua a leggere)
Integra il reato di furto anche l’impossessamento di beni alimentari del valore di trenta euro. (continua a leggere)
A prescindere dal fine educativo, l’utilizzo di un collare elettrico su un cane integra il reato di abbandono di animali. (continua a leggere)
Commette il reato di cui all’art. 615 quater c.p. chi si impossessi abusivamente dei codici di accesso dell’home banking personale del coniuge. (continua a leggere)
La querela per il reato di stalking è irrevocabile solo qualora le minacce rivolte alla persona offesa siano gravi e reiterate. (continua a leggere)
Si rende colpevole di estorsione l’amante che minacci di rivelare il tradimento alla moglie dell’ex, chiedendo denaro per il suo silenzio. (continua a leggere)
Quali fattispecie penali sono ascrivibili a chi viola le misure imposte dai DPCM per contrastare la diffusione del COVID-19? (continua a leggere)