Non è applicabile la non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. al dipendente che ottiene fraudolentemente l’indennità di disoccupazione. (continua a leggere)
Nel reato di peculato rientra anche la condotta di “distrazione” poiché imprime al denaro una destinazione diversa da quella consentita dal titolo del possesso. (continua a leggere)
Il condomino che pone in essere condotte quali il danneggiamento o l’incendio di immobili degli altri condomini risponde di stalking, anche se le condotte da lui tenute si consumano in un breve arco temporale. (continua a leggere)
Risponde del più grave reato di sequestro di persona, e non di quello di violenza privata, l’operatore che impedisce ai degenti di uscire dalla stanza in cui si trovano per non essere disturbato durante il servizio notturno. (continua a leggere)
L’investimento da parte del professionista del denaro proveniente da una truffa ai danni del cliente non costituisce “mera utilizzazione” o “godimento personale” idonei ad escludere il reato di autoriciclaggio. (continua a leggere)
La qualità di titolare della gestione dell’esercizio comporta l’assunzione dell’obbligo giuridico di vigilare affinché i comportamenti dei clienti non sfocino in condotte illecite violatrici della quiete pubblica. (continua a leggere)
Viene concessa la legittima difesa all’imputato il quale, pur avendo dato volontariamente inizio alla rissa, si trovi poi a reagire ad un’offesa ingiusta in quanto sproporzionata e imprevedibile. (continua a leggere)
Nel caso di conto corrente cointestato, la presenza sullo stesso di somme di esclusiva proprietà di un terzo estraneo al reato non osta all’operatività del sequestro preventivo, poiché la cautela penale prevale sulle... (continua a leggere)
Non è necessario, ai fini dell’applicazione dell’istituto di cui all’art. 131 bis c.p., che vengano esaminati tutti i criteri di valutazione della gravità del reato agli effetti della pena. (continua a leggere)
Il reato di istigazione o aiuto al suicidio non è punibile in determinati casi, se vengono rispettate le modalità previste per il consenso informato. (continua a leggere)