Le lesioni personali, anche se commesse contro il coniuge separato, sono aggravate dal rapporto di coniugio. (continua a leggere)
Commette calunnia e diffamazione il marito che accusa la moglie di tradimento sapendo che è falso. (continua a leggere)
Rivolgere con insistenza battute a sfondo sessuale alle proprie colleghe integra il reato di molestie. (continua a leggere)
Anche qualora si sia estranei ai fatti che abbiano richiesto l’intervento delle forze dell’ordine è reato rifiutarsi di fornire le proprie generalità. (continua a leggere)
Si rende colpevole di lesioni personali colpose anche il mero detentore di un cane che, fuggendo dal suo controllo, morda un passante. (continua a leggere)
Non è applicabile la particolare tenuità del fatto di fronte al ripetuto utilizzo del telefono della pubblica amministrazione per ragioni personali. (continua a leggere)
L’aver portato la moglie al pronto soccorso dopo averla ferita non comporta l’assoluzione per particolare tenuità del fatto. (continua a leggere)
Colui che affida il cane a terzi accettando il rischio che possano abbandonarlo è responsabile per il reato di abbandono di animali. (continua a leggere)
Si rende colpevole del reato di stalking chi assilla la propria ex utilizzando il pretesto di chiederle di vedere il figlio. (continua a leggere)
Le offese in video chat integrano la fattispecie depenalizzata di ingiuria, non il reato di diffamazione. (continua a leggere)