Per il riconoscimento della causa di non punibilità ex art 131 bis c.p., il giudice del merito deve valutare il fatto complessivamente considerato esclusivamente in base a criteri di natura oggettiva quali il grado di colpevolezza e... (continua a leggere)
Ai fini della configurazione del reato di cui all’art. 609 bis c.p., non è necessaria una violenza che ponga il soggetto passivo nell'impossibilità di opporre una resistenza, essendo sufficiente che l'azione si compia... (continua a leggere)
Non commette il reato di interferenze illecite nella vita privata altrui la domestica che fotografa l’interno dell’abitazione del datore di lavoro con la finalità di fornire prove in giudizio e senza, però, riprendere... (continua a leggere)
Non sussiste alcuna responsabilità in capo al pedone che, attraversando la strada vicino alle strisce pedonali, sia stato investito da un ciclista che è morto in seguito all’impatto. (continua a leggere)
Anche dopo l’intervenuta delega dei poteri inerenti alla messa in sicurezza della pista, il gestore deve vigilare sull’attività compiuta dal delegato. (continua a leggere)
Non è sufficiente, per andare esente da responsabilità ex art. 570 c.p., la mera allegazione di difficoltà economiche o l’indicazione dello stato di disoccupazione. (continua a leggere)
La Cassazione ha stabilito che il mancato impedimento del disturbo provocato dal proprio gallo ai vicini configura reato di disturbo dell'occupazione o del riposo. (continua a leggere)
La Cassazione ha stabilito che se nell’immobile dato in locazione ad un’impresa si verificano infortuni, il locatore non può dirsi titolare di una posizione di garanzia. (continua a leggere)
Il solo comportamento colposo del pedone non esonera da responsabilità il guidatore, a meno che tale condotta non sia del tutto inattesa e non prevedibile. (continua a leggere)
Il Giudice di merito dovrà considerare la potenziale non punibilità sulla base dei requisiti del nuovo art. 55 c.p. (continua a leggere)