Buone notizie: sono stati firmati gli attesi decreti ministeriali che attuano le misure previste dal Decreto Coesione. Vediamo quali opportunità si presentano per chi è alla ricerca di lavoro (continua a leggere)
I lavoratori domestici recuperano il bonus IRPEF con il modello 730/2025. La stagione dichiarativa in corso si caratterizza per le nuove regole sul trattamento integrativo fino a 1.200 euro, cui si aggiunge il bonus Natale da 100 euro (continua a leggere)
Al vaglio del Parlamento il decreto sulla Pubblica Amministrazione tra richieste di riforme strutturali, proposte dei sindacati e primi segnali di apertura, per rilanciare efficienza, attrattività e dignità del lavoro pubblico (continua a leggere)
La Corte dei Conti del Molise apre all’affiancamento dei neoassunti da parte di ex dipendenti in quiescenza: ecco quando è legittimo e cosa prevede la normativa (continua a leggere)
Tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Nuovi Nati: vediamo nel dettaglio i requisiti per poterlo richiedere, i termini e le modalità di presentazione della domanda (continua a leggere)
Appuntamento fisso per moltissime famiglie e gruppi di amici, i barbecue e le grigliate nel giorno di Pasquetta possono nascondere rischi di violazione di norme per la tutela ambientale e antincendio. Ecco cosa sapere per non subire una sanzione (continua a leggere)
La circolare n. 6/2025 chiarisce le novità del Collegato Lavoro su stagionali, somministrazione, smart working, periodo di prova e dimissioni implicite dopo 15 giorni d’assenza (continua a leggere)
I bonifici dei genitori ai figli per l’acquisto di casa o auto non hanno limiti di importo, non richiedono notaio né sono tassati sotto il milione, ma serve una causale chiara per evitare controlli del Fisco (continua a leggere)
Dal 1° aprile entra in vigore il nuovo codice Ateco per escort e servizi sessuali, tra polemiche legali, implicazioni fiscali, dubbi sulla privacy e timori di sfruttamento (continua a leggere)
Il tradimento coniugale può avere conseguenze legali rilevanti, tra addebito della separazione, risarcimenti e possibili profili penalistici (continua a leggere)