L'Agenzia delle Entrate avvia una campagna di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022 (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate può effettuare accertamenti sui conti correnti per verificare redditi non dichiarati, ma la presunzione sui prelievi si applica solo agli imprenditori, non a professionisti e autonomi privi di struttura... (continua a leggere)
Le fatture cointestate, ammesse solo nei rapporti B2C, sono necessarie in specifici casi per accedere a detrazioni fiscali e agevolazioni, come per spese sanitarie, edilizie o scolastiche sostenute da più soggetti, purché siano... (continua a leggere)
Stendere i panni sul balcone è lecito, ma nei condomìni possono sussistere divieti imposti da regolamenti contrattuali, comunali o dall’assemblea per spazi comuni (continua a leggere)
Gli eredi non sono sempre tenuti a rimborsare somme indebitamente percepite dal pensionato. Secondo una recente sentenza, l’obbligo di restituzione sussiste solo in caso di dolo, escludendo chi ha agito in buona fede (continua a leggere)
I contribuenti possono conseguire l’annullamento delle intimazioni di pagamento, facendo valere un dettaglio spesso sottovalutato ma determinante, ossia l'irregolarità nella notifica della cartella esattoriale (continua a leggere)
Le famiglie con disabili gravi si trovano ad affrontare sfide significative, soprattutto per garantire un futuro sereno ai figli anche dopo la morte dei genitori. La successione ereditaria diventa quindi un tema cruciale, che richiede strumenti... (continua a leggere)
Un nuovo disegno di legge intende agevolare la regolarizzazione delle proprie posizioni contributive da parte dei cittadini inadempienti. Ecco le prime anticipazioni. Nella pratica si parla quindi di un nuovo disegno di legge, attualmente in... (continua a leggere)
Scopri come rimediare agli errori nelle vecchie dichiarazioni dei redditi e quali spese dimenticate puoi ancora detrarre dai tuoi contributi per ottenere un rimborso (continua a leggere)
Il Codice Civile disciplina espressamente il caso dell'accesso al fondo altrui per l'effettuazione di opere di ristrutturazione o manutenzione, ma a specifiche condizioni. Scopriamo quali sono (continua a leggere)