Scopriamo quale tutela è prevista per il cane abbandonato o maltrattato dal proprietario, che si trova a stare molte ore da solo, quali reati entrano in gioco e come il vicinato può segnalare la situazione alle autorità (continua a leggere)
Presentare un ricorso per ottenere i benefici della Legge 104 può comportare dei costi, ma per chi ha un reddito basso esistono diverse agevolazioni che permettono di ridurre o eliminare le spese legali (continua a leggere)
Il Fisco potenzia l’evasometro per individuare soggetti con elevati debiti fiscali e patrimoni occultati. Il sistema, illustrato dalla Guardia di Finanza in Senato, sfrutta l’incrocio di banche dati e strumenti internazionali per... (continua a leggere)
Gli importi per il calcolo delle indennità di malattia, maternità e paternità e delle prestazioni relative alla tubercolosi sono stati aggiornati per il 2025. Si tratta dell’adeguamento annuale sulla base della... (continua a leggere)
Guidare una vettura con evidenti macchie che impediscono la buona visibilità o che limitano l'illuminazione dei fari può costare caro. Gli importi delle multe previste (continua a leggere)
Una recente sentenza del Tribunale di Milano chiarisce i casi in cui sono ammesse eccezioni al divieto di trasferimento senza consenso del lavoratore caregiver. Vediamo nel dettaglio il principio di "incompatibilità ambientale" (continua a leggere)
In caso di malattie che richiedono cure termali il dipendente può usufruire di appositi permessi anche al di fuori delle ferie. Vediamo quali patologie necessitano di cure termali (continua a leggere)
Anche nel 2025 è riconosciuto l'assegno d'inclusione, per supportare le famiglie che hanno, al loro interno, almeno una persona che si trova in una condizione di vulnerabilità. Vediamo perché è essenziale non... (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato ha stabilito che i permessi per impianti fotovoltaici in aree vincolate non possono essere negati per motivi generici, ma solo in base alle modalità di installazione, ribaltando il diniego opposto a una famiglia di... (continua a leggere)
Lavori nel comparto edilizio? Devi sapere che esiste una possibilità che ti agevola il prepensionamento, ma devi rispettare alcuni requisiti. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)