Caduta sulle scale in un’area monumentale e richiesta di risarcimento: la Corte di Cassazione con ordinanza, n. 29760 del 13 novembre 2025, ha definito quando il pericolo è considerato prevedibile e quando il Comune non risponde dei... (continua a leggere)
La Suprema Corte ha stabilito che non serve più provare di essere malati per ottenere un risarcimento dai vicini con cani rumorosi. Basta dimostrare che il diritto al riposo è stato violato. Una sentenza che cambierà tutto per... (continua a leggere)
Le pensioni di invalidità aumentano nel 2026 grazie alla rivalutazione e all’incremento straordinario di 20 euro per gli invalidi totali. Ecco i nuovi importi, i requisiti economici per accedere all’aumento e gli effetti... (continua a leggere)
Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura attesa da milioni di cittadini: gli anziani non dovranno più rinnovare la carta d'identità. Ecco che cosa cambia, i vantaggi e i punti ancora da chiarire (continua a leggere)
La rinuncia ad un legato in sostituzione di legittima non ne comporta la conversione in legato in conto legittima, ma fa retroagire l’effetto della disposizione, con conseguente rientro del bene nell’asse e diritto del rinunciante di... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione boccia i giudici che subordinano la sospensione condizionale al risarcimento del danno senza verificare le condizioni economiche dell'imputato. Una sentenza storica contro le discriminazioni per censo. Ecco i dettagli (continua a leggere)
Scopri che cosa succede al ticket sanitario se non puoi presentarti a una visita specialistica o a un esame diagnostico prenotato tramite CUP. Guida rapida su disdetta, esenzioni e cause di forza maggiore (continua a leggere)
16 dicembre 2025: è ormai prossima una scadenza poco gradita a tutti. Si tratta, infatti, del termine stabilito per il pagamento della seconda rata IMU. È un appuntamento dovuto per i proprietari di seconde case o di abitazioni... (continua a leggere)
Dal prossimo anno l'Agenzia delle Entrate avrà accesso diretto a tutte le tue spese sanitarie e veterinarie. La nuova normativa rivoluziona i controlli fiscali sulla dichiarazione dei redditi: ecco cosa devi sapere per non avere sorprese (continua a leggere)
Il massimo organo della giustizia amministrativa italiana si ferma e rimette la palla alla Corte di Giustizia UE. In gioco c'è il futuro di un intero settore: la decisione di Lussemburgo potrebbe obbligare il nostro Paese a riscrivere... (continua a leggere)