Scopri cosa sono gli apparecchi acustici, chi può ottenerli gratis tramite l’ASL, come richiedere il rimborso e le differenze tra dispositivi base e di nuova generazione (continua a leggere)
Il regime premiale ISA 2025 premia i contribuenti fiscalmente affidabili con agevolazioni: esenzione dal visto di conformità per compensazioni IVA e imposte entro certi limiti (continua a leggere)
Molti Comuni offrono uno sconto immediato fino al 20% sull’IMU se si sceglie il pagamento tramite addebito diretto sul conto corrente entro il 16 giugno 2025. Vediamo insieme come puoi versare il tributo dovuto con applicazione dello sconto (continua a leggere)
Un emendamento sblocca aumenti fino a 300 euro per i dipendenti pubblici locali. Ma non tutti ne beneficeranno: vediamo perché (continua a leggere)
Mentre si attende l’emanazione del decreto attuativo con tempi e procedure per l'assegnazione della carta dedicata a te 2025, una nuova ricarica per coloro che hanno ricevuto la postepay lo scorso anno potrebbe arrivare anche dagli... (continua a leggere)
Il Parlamento valuta un condono tombale per cartelle fiscali irrecuperabili risalenti al 2000-2010, con l’obiettivo di alleggerire il magazzino dell’AdER, ridurre i costi di riscossione e aiutare i contribuenti in difficoltà (continua a leggere)
La Cassazione riconosce i permessi Legge 104 anche ai lavoratori parasubordinati, aprendo la strada a nuovi diritti per i disabili e condannando la ASL di Torino a risarcire uno psicologo escluso per dieci anni (continua a leggere)
È stato ritenuto legittimo il licenziamento, intimato a un lavoratore addetto al ritiro porta a porta di rifiuti urbani, a fronte dell'accertato inadempimento della normativa concernente le pause intermedie osservate durante l'orario di lavoro.... (continua a leggere)
Il Bonus Verde rappresenta una preziosa opportunità per valorizzare gli spazi esterni degli immobili residenziali, ottenendo al contempo un rilevante vantaggio fiscale. La corretta documentazione delle spese e il rispetto delle... (continua a leggere)
Un’indennità mensile fino a 603 euro per i commercianti che cessano l’attività: ecco requisiti, esclusioni e modalità per ottenere il sostegno INPS prima della pensione (continua a leggere)