Il termine si riferisce tipicamente all'edificio, costruzione o locale in cui un soggetto abitualmente dimora; per parte della dottrina il concetto andrebbe esteso anche alle appartenenze dell'abitazione.
«Il diritto di abitazione è un diritto reale disciplinato dall’ art. 1021 del c.c. e seguenti e attribuisce al titolare il diritto di abitare la casa...»
«Il titolare del diritto di proprietà gravata dal diritto di abitazione (soggetto X) e il titolare del diritto di abitazione (soggetto Y) vorrebbero vendere...»
«Abitazione bifamiliare con terreno, giardino e vano scale in condominio. Uno dei due condomini vuole suddivide il suo immobile in due unità catastali. Ritengo che...»