Il termine si riferisce tipicamente all'edificio, costruzione o locale in cui un soggetto abitualmente dimora; per parte della dottrina il concetto andrebbe esteso anche alle appartenenze dell'abitazione.
«1) Centrale Termica (spese di conduzione, ricambi, eccetera).
Ci si sente di condividere le considerazioni espresse sul punto, a cui francamente rimane da aggiungere ben poco....»
«Va premesso che, nelle locazioni ad uso abitativo, il diritto di prelazione nell’acquisto dell’immobile è previsto a favore del conduttore in presenza di...»
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»