Il termine si riferisce tipicamente all'edificio, costruzione o locale in cui un soggetto abitualmente dimora; per parte della dottrina il concetto andrebbe esteso anche alle appartenenze dell'abitazione.
«Il caso sottoposto alla nostra attenzione pone la questione della possibile maturazione dell’ usucapione da parte del coerede che, di fatto, esercita un godimento...»
«La questione in esame riguarda la possibilità per il coniuge superstite, titolare del diritto di abitazione sull’immobile di proprietà comune con il de...»