La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale di un altro pezzo del Jobs Act (continua a leggere)
La Suprema Corte riconosce il diritto dei dipendenti pubblici al pagamento per il lavoro straordinario, anche senza autorizzazione formale del datore di lavoro (continua a leggere)
All'esame della Camera il nuovo d.d.l. proposto dalla CISL: partecipazione agli utili aziendali e coinvolgimento nelle decisioni aziendali (continua a leggere)
Vediamo insieme in quali casi è possibile richiedere l'ammortizzatore sociale (continua a leggere)
Ti è mai capitato di aver preso un periodo di ferie e di esserti ammalato proprio in quei giorni, dovendo rinunciare al tuo periodo di riposo annuale? Sappi che la soluzione c'è, vediamola insieme (continua a leggere)
Nella bozza del nuovo contratto di lavoro per il comparto Funzioni centrali è previsto un importante aumento dei giorni di smartworking, nonché un incremento dei salari (continua a leggere)
In arrivo un incremento salariale per il personale ATA, con riconoscimento anche degli arretrati da maggio 2023 (continua a leggere)
Il licenziamento tramite Whatsapp è legittimo? Vediamo i singoli casi e le ipotesi di tutela per i lavoratori licenziati (continua a leggere)
Vediamo quali limiti la legge prevede per i contratti a tempo determinato e quali conseguenze in caso di mancato rispetto (continua a leggere)
Il datore di lavoro nega il TFR per mancanza di liquidità? Vediamo come si può agire e quali diritti ha il lavoratore in questi casi (continua a leggere)