Il licenziamento del lavoratore che, durante la malattia, svolga un’altra attività lavorativa è illegittimo in presenza di alcune condizioni (continua a leggere)
Quando spetta il congedo maggiorato ai genitori? Lo chiarisce l’INPS, riprendendo le modifiche all’agevolazione apportate nella legge di bilancio 2024 (continua a leggere)
Il nuovo decreto “Salva-Infrazioni” prevede un’indennità a favore di tutti i dipendenti pubblici in condizione di precarietà (continua a leggere)
Si può essere licenziati per aver utilizzato Internet per motivi personali durante l'orario di lavoro? (continua a leggere)
Il Governo sta pensando di eliminare l’uscita forzata dal pubblico impiego (continua a leggere)
Dal 1° ottobre 2024 nuove regole per l’esonero dall’obbligo di assunzione di disabili: nuovo modello di autocertificazione e nuove modalità di pagamento del contributo (continua a leggere)
È possibile mettersi in malattia e non andare al lavoro per riprendersi dai bagordi di una serata? (continua a leggere)
L’orario di lavoro straordinario deve essere contenuto entro limiti ragionevoli ed esigibili (continua a leggere)
Mete esotiche e soggiorni familiari gratis per il lavoratore. È possibile? (continua a leggere)
Scopriamo insieme la nuova decisione della Cassazione che segna una svolta in tema di molestie sul lavoro (continua a leggere)