Breve elenco delle nuove fattispecie di reato previste dalla Legge n. 22/2022. (continua a leggere)
I valori della cultura rom non rilevano quando contrastino con il rispetto dei diritti umani e la tutela dei minori. (continua a leggere)
Il riconoscimento della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto non è precluso dall'esistenza di precedenti penali gravanti sull'imputato. (continua a leggere)
La Cassazione precisa che il reato non può dirsi integrato se accusare falsamente un terzo costituisce l’unico modo per difendersi. (continua a leggere)
Per la Cassazione il reato di molestie può essere integrato a prescindere dall’effettivo utilizzo del dispositivo per registrare o scattare foto. (continua a leggere)
Per le S.U. il discrimine fra il penalmente rilevante e il penalmente irrilevante non è il consenso del minore in quanto tale, ma la configurabilità dell’utilizzazione. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione chiarisce il concetto di abitazione quale spazio fisico delimitato dalla sola unità abitativa in cui la persona conduce la propria vita domestica. (continua a leggere)
Per la Cassazione come grave indizio può valutarsi, insieme ad altri elementi, anche l’apprezzamento per un’ideologia espresso su un social network. (continua a leggere)
Il delitto di violenza privata non concorre con quello di violenza sessuale quando la violenza fisica o morale è del tutto strumentale rispetto al compimento degli atti sessuali. (continua a leggere)
Per la Cassazione è ammissibile l’aumento di pena perché la distanza fisica dalla vittima permette al truffatore di schermare la propria identità e sfuggire ad ogni controllo. (continua a leggere)