La richiesta di compensi indebiti da parte del medico dell'ospedale ha una efficacia concussiva. (continua a leggere)
Perché sia integrato il reato serve la simultanea presenza dei compartecipi ma non anche che ciascuno di essi ponga in essere una condotta esecutiva attiva. (continua a leggere)
La Cassazione chiarisce che il reato di esercizio abusivo della professione è cumulabile con quello di patrocinio infedele. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione dichiara che la gelosia non rientra nell'art. 90 c.p. (continua a leggere)
Può avere rilevanza penale la condotta del padrone di un cane non educato che terrorizzi gli altri. (continua a leggere)
Per la Cassazione, i messaggi WhatsApp e gli sms conservati nella memoria di un telefono cellulare hanno natura di documenti. (continua a leggere)
La superficie disponibile nella cella deve essere di almeno 3mq, escluso lo spazio occupato da letti fissati al pavimento. (continua a leggere)
All'offesa contenuta in scritti di natura difensiva presentati nel giudizio disciplinare si applica la causa di non punibilità ex 598 c.p. (continua a leggere)
Il fine di profitto, che integra il dolo specifico del reato, non ha necessario riferimento alla volontà di trarre un'utilità patrimoniale dal bene sottratto. (continua a leggere)
Minacciare l’amante di rivelare la relazione clandestina al suo coniuge se nega il consenso a rapporti sessuali integra il tentativo di violenza sessuale. (continua a leggere)