La superficie disponibile nella cella deve essere di almeno 3mq, escluso lo spazio occupato da letti fissati al pavimento. (continua a leggere)
All'offesa contenuta in scritti di natura difensiva presentati nel giudizio disciplinare si applica la causa di non punibilità ex 598 c.p. (continua a leggere)
Il fine di profitto, che integra il dolo specifico del reato, non ha necessario riferimento alla volontà di trarre un'utilità patrimoniale dal bene sottratto. (continua a leggere)
Minacciare l’amante di rivelare la relazione clandestina al suo coniuge se nega il consenso a rapporti sessuali integra il tentativo di violenza sessuale. (continua a leggere)
Se la condotta non è idonea a ledere la salute pubblica, la coltivazione domestica di qualche pianta non è reato. (continua a leggere)
È configurabile il tentativo di interferenze illecite nella vita privata perchè l'idoneità degli atti deve essere considerata nella sua potenzialità. (continua a leggere)
Le condotte persecutorie di un genitore verso l’altro possono integrare i maltrattamenti perchè espressive di un'indifferenza verso gli elementari bisogni affettivi ed esistenziali del minore. (continua a leggere)
È persecutoria la condotta del datore di lavoro che compia, con dolo generico, atti di minaccia o molestia nei confronti del dipendente volti a mortificarlo ed isolarlo. (continua a leggere)
Il delitto di tortura ha natura eventualmente abituale, potendo essere integrato da più condotte violente reiterate nel tempo o da un unico atto lesivo. (continua a leggere)
Si applica la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto nel caso in cui il genitore, superate le difficoltà temporanee, paghi anche le somme arretrate. (continua a leggere)