Se la condotta non è idonea a ledere la salute pubblica, la coltivazione domestica di qualche pianta non è reato. (continua a leggere)
È configurabile il tentativo di interferenze illecite nella vita privata perchè l'idoneità degli atti deve essere considerata nella sua potenzialità. (continua a leggere)
Le condotte persecutorie di un genitore verso l’altro possono integrare i maltrattamenti perchè espressive di un'indifferenza verso gli elementari bisogni affettivi ed esistenziali del minore. (continua a leggere)
È persecutoria la condotta del datore di lavoro che compia, con dolo generico, atti di minaccia o molestia nei confronti del dipendente volti a mortificarlo ed isolarlo. (continua a leggere)
Il delitto di tortura ha natura eventualmente abituale, potendo essere integrato da più condotte violente reiterate nel tempo o da un unico atto lesivo. (continua a leggere)
Si applica la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto nel caso in cui il genitore, superate le difficoltà temporanee, paghi anche le somme arretrate. (continua a leggere)
Breve elenco delle nuove fattispecie di reato previste dalla Legge n. 22/2022. (continua a leggere)
I valori della cultura rom non rilevano quando contrastino con il rispetto dei diritti umani e la tutela dei minori. (continua a leggere)
Il riconoscimento della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto non è precluso dall'esistenza di precedenti penali gravanti sull'imputato. (continua a leggere)
La Cassazione precisa che il reato non può dirsi integrato se accusare falsamente un terzo costituisce l’unico modo per difendersi. (continua a leggere)